Che cos’è la purea di castagne?

La purea di castagne è composta da castagne macinate o schiacciate, generalmente abbinate all’acqua. La purea in scatola viene spesso utilizzata per la cottura o la cottura, anche se è possibile produrre anche pasta fresca. La purea di castagne viene spesso utilizzata nella cucina francese, sebbene il suo utilizzo sia in costante aumento a causa della maggiore disponibilità, soprattutto in tutta Europa. La purea può essere prodotta o acquistata zuccherata o non zuccherata, a seconda dello scopo previsto. La crema, la crema e la pasta di castagne sono tutte fatte da una base di purea di castagne.

Quando si prepara la purea a casa, le castagne devono essere arrostite e sbucciate prima dell’uso. Le castagne arrostite sono anche disponibili in scatola o confezionate sottovuoto. Le castagne arrostite vengono bollite con acqua e talvolta anche con latte. A volte viene aggiunto burro e si possono anche aggiungere vari condimenti. Dopo un periodo di ebollizione, la miscela viene schiacciata o miscelata per creare una purea o una pasta.

La purea di castagne zuccherata può essere utilizzata come salsa o condimento per torte, pane dolce o gelato. La crème de marrons francese, un tipo di purea di castagne con zucchero di canna e vaniglia, è comunemente usata come condimento per crepes calde. La crema di castagne si diffonde spesso anche su toast, frittelle o cornetti.

La purea di castagne viene spesso utilizzata per preparare dolci o salse. Mousse, tartufi, torte, torte e pasticcini lo utilizzano spesso. Non è raro che i dessert unici siano a base di purea di castagne come ingrediente segreto. La crema di castagne o la purea possono anche essere usate per fare gelato, gelato e budino di pane. La famosa pasticceria francese Bûche de Noel utilizza una purea di castagne. Il Mont Blanc, forse il più famoso dessert di castagne, è un dessert francese composto da meringa condita con una soffice crema di castagne seguita da panna montata.

La purea può anche essere utilizzata per preparare salse o come base per piatti dolci e salati di ogni tipo. La purea di castagne può essere utilizzata sia in minestre che in ripieni. Inoltre, la purea di castagne può essere aggiunta a carote al forno, patate, zucca, patate dolci, zucca o altri piatti di verdure invernali.

Le castagne si abbinano bene anche al pollame, soprattutto quando la carne viene arrostita. La purea può essere utilizzata come glassa durante il processo di tostatura, come aggiunta al ripieno o come salsa per il prodotto finale. Allo stesso modo, la pasta di castagne viene utilizzata nei o sui piatti di pesce, in particolare quelli che usano l’aragosta.