Che cos’? la riabilitazione della colonna vertebrale?

La riabilitazione della colonna vertebrale ? una parte essenziale del recupero da dolore spinale, lesioni o interventi chirurgici. Il processo ? diretto da un fisioterapista (PT) e aiuta il paziente a ricostruire forza e motilit? nella colonna vertebrale e a sviluppare abitudini per mantenere la colonna vertebrale sana. La riabilitazione della colonna vertebrale comprende esercizio fisico e allenamento funzionale, nonch? la gestione del dolore.

Alla prima visita di un paziente da un fisioterapista, gli verr? chiesto di fornire informazioni relative al dolore o alla lesione spinale da trattare. Ad esempio, il paziente dovrebbe spiegare la natura e la gravit? del dolore e come interferisce con le sue attivit? quotidiane. Il fisioterapista condurr? anche un esame, annotando la postura del paziente e misurando il range di movimento (ROM) e la flessibilit?. Il fisioterapista palper? o sentir? i tessuti molli intorno alla colonna vertebrale per verificare la presenza di infiammazione e pu? esaminare la funzione del nervo attraverso test di riflesso o sensazione.

Sulla base dei risultati dell’esame, il fisioterapista progetter? un piano di riabilitazione della colonna vertebrale personalizzato per il paziente. Il trattamento generalmente include la gestione del dolore, l’esercizio fisico e l’allenamento funzionale. La riabilitazione della colonna vertebrale richiede che il paziente segua un piano di trattamento a casa, oltre alle visite in studio.

La gestione del dolore per la colonna vertebrale pu? includere il riposo, soprattutto all’inizio del programma di trattamento. Il paziente potrebbe dover indossare un tutore per alleviare la pressione sui muscoli feriti o in fase di recupero. Il fisioterapista pu? lavorare con il paziente per determinare quali posizioni sono pi? terapeutiche durante il riposo. Le applicazioni di ghiaccio e/o calore possono essere utilizzate per trattare il dolore spinale. Il fisioterapista pu? anche aiutare ad alleviare il dolore attraverso trattamenti che includono ultrasuoni, massaggi, mobilizzazione o movimento delle articolazioni o dei muscoli e trazione o stretching.

La parte di esercizio della riabilitazione della colonna vertebrale ha una serie di obiettivi: flessibilit?, stabilizzazione, coordinazione e forma fisica generale. I primi tre goal sono rivolti alle aree infortunate e ai relativi gruppi muscolari. L’addestramento alla flessibilit? aiuta il paziente a sviluppare la massima libert? di movimento, consentendo la riduzione del dolore e una minore possibilit? di recidiva. La stabilizzazione consiste in esercizi per rafforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale, riducendo lo stress sulla colonna vertebrale durante il giorno. Gli esercizi di coordinazione allenano i muscoli spinali a lavorare insieme in gruppi, contribuendo a un movimento sicuro e alla salute generale della colonna vertebrale. Infine, il condizionamento generale del fitness, costituito da esercizio aerobico, aiuta a rivivere il dolore attraverso il rilascio di endorfine, e contribuisce alla funzione e alla forza muscolare.

L’allenamento funzionale insegna al paziente a muovere e trattenere il corpo in modi che contribuiscono alla salute continua della colonna vertebrale. Il paziente imparer? posture sane in piedi, seduto e a riposo e l’esercizio aiuter? il paziente a mantenere una buona postura pi? facilmente. Il paziente imparer? anche la meccanica del corpo, modi sani per muovere il corpo durante l’esecuzione di attivit? quotidiane come camminare e sollevare. Infine, il paziente verr? istruito sull’ergonomia, ovvero su come mantenere una postura e un movimento sani sul lavoro e durante altre attivit? molto ripetute.