Che cos’? la riduzione selettiva?

Quando una donna porta pi? feti in gravidanza, a volte le viene data la possibilit? di avere una riduzione selettiva, una procedura per eliminare uno o pi? feti dal suo grembo. Questo viene fatto in modo che la donna possa portare a termine il figlio o i bambini rimanenti con maggiori possibilit? di avere bambini sani senza problemi di salute. La riduzione selettiva ? anche un’opzione per un singolo feto che ? stato testato e ha riscontrato difetti alla nascita debilitanti.

La riduzione selettiva viene solitamente eseguita tra la nona e la dodicesima settimana di gravidanza e di solito entra in gioco quando sono coinvolti quattro o pi? feti. Alla madre viene data la possibilit? di ridurre il numero di feti a uno o due. In alcuni casi, anche una serie di terzine pu? essere ridotta a soli due feti. Questa ? un’opzione perch? le gravidanze con pi? feti possono causare aborto spontaneo o problemi di salute per gli altri feti e per la madre.

La procedura pu? anche entrare in gioco quando i test mostrano che un feto ha una malattia o una deformit?. La procedura pu? essere eseguita se un medico ritiene che un feto morir? pi? tardi durante la gravidanza e rappresenta una minaccia per la salute degli altri feti. In questi casi specifici, la procedura ? nota come terminazione selettiva.

La procedura per la riduzione selettiva consiste nell’eseguire un’ecografia per la riduzione della gravidanza multifetale. Alla donna viene chiesto di sdraiarsi su un lettino e il gel viene posto sul suo addome. Il medico o il tecnico esegue una sonda trasduttore sull’addome e i feti multipli vengono visualizzati su un monitor. Guardando il monitor, il medico posizioner? quindi un ago attraverso l’addome della donna e inietter? uno o pi? feti nel cuore con una soluzione di cloruro di potassio. Questa iniezione fermer? il cuore del feto.

In questa fase, poich? la riduzione selettiva viene eseguita nella prima parte della gravidanza, il feto sar? piccolo. Ci? consentir? al feto di essere assorbito dal corpo della donna. La madre potrebbe avere sanguinamento vaginale o spotting dopo la procedura.

Ci sono rischi con la riduzione selettiva, come con qualsiasi procedura medica. I feti rimanenti possono finire per essere abortiti. I feti possono anche nascere prematuramente, causando rischi per la salute del bambino. Un rischio raro ? che si possa formare un’infezione nell’addome o nell’utero della donna che ha eseguito la procedura.