Che cos’? la simpatectomia toracica endoscopica?

Una simpatectomia toracica endoscopica, o ETS, ? un tipo di intervento chirurgico eseguito per trattare una condizione nota come iperidrosi, in cui i malati sudano eccessivamente. A volte l’operazione pu? essere eseguita per trattare il rossore del viso, se questo ? diventato un problema serio che interferisce con la vita quotidiana di una persona. I cosiddetti nervi simpatici passano attraverso il torace, o torace, nel loro percorso per fornire le ghiandole che producono il sudore nei palmi e nelle ascelle. Durante una simpatectomia toracica endoscopica, questi nervi simpatici vengono tagliati e le ghiandole sudoripare non funzionano pi?. I possibili inconvenienti della procedura includono un aumento della sudorazione in altre parti del corpo, che pu? essere estremo in rari casi.

L’iperidrosi pu? iniziare a qualsiasi et? e pu? essere confinata a determinate aree o coinvolgere tutto il corpo. Pu? insorgere da solo o essere associato ad altre malattie come disturbi ormonali, infezioni, cancro o alcolismo. A volte, il trattamento di una malattia sottostante aiuta a migliorare la condizione, oppure la sudorazione pu? essere controllata utilizzando antitraspiranti o farmaci noti come anticolinergici. Se queste misure falliscono, a volte possono essere utilizzate iniezioni di tossina botulinica per bloccare i nervi che controllano la sudorazione, oppure pu? essere efficace una procedura chiamata ionoforesi, che invia correnti elettriche attraverso la pelle. Infine, possono essere prese in considerazione procedure chirurgiche come la simpatectomia toracica endoscopica.

Una simpatectomia toracica endoscopica ? un tipo di chirurgia del buco della serratura. L’operazione viene eseguita utilizzando un telescopio di visualizzazione appositamente progettato e minuscoli strumenti chirurgici che possono essere inseriti attraverso piccoli tagli nella pelle, eliminando la necessit? di eseguire una grande incisione. I vantaggi della tecnica endoscopica includono tempi operativi pi? brevi, minori cicatrici e minori complicanze.

Durante la simpatectomia toracica endoscopica, uno dei polmoni viene temporaneamente collassato per consentire pi? spazio per eseguire la procedura. Lo strumento di visualizzazione viene inserito attraverso un piccolo taglio sotto l’ascella e passato nel torace per mostrare le immagini dei nervi da operare. Le immagini del sito dell’operazione possono essere visualizzate su un monitor mentre il chirurgo ? al lavoro. Gli strumenti chirurgici vengono introdotti attraverso un altro piccolo foro e vengono tagliati i nervi simpatici. Dopo l’operazione, il polmone viene rigonfiato.

Sebbene la maggior parte delle persone abbia un esito positivo dopo simpatectomia toracica endoscopica, ci sono una serie di possibili complicazioni. Occasionalmente si sviluppa un problema noto come iperidrosi compensatoria, in cui l’eccessiva sudorazione inizia a verificarsi in un’area diversa del corpo. Molto spesso questo colpisce la pelle della schiena o del torace. Poich? la procedura di simpatectomia toracica endoscopica non pu? essere annullata, pu? essere importante essere consapevoli della possibilit? che si verifichi questa rara complicanza.