Che cos’è l’ascendenza mongola?

L’ascendente mongolo si riferisce a un periodo della storia cinese in cui i mongoli furono in grado di conquistare e tenere con successo la maggior parte dell’Asia e di estendere il loro impero quasi all’Europa. I mongoli, per lo più tribù nomadi residenti nel nord-ovest della Cina, erano e talvolta sono ancora dipinti come figure barbare, sebbene fossero certamente un popolo bellicoso. Eppure hanno anche portato molti cambiamenti interessanti in Cina.

Puoi datare l’ascendenza mongola al 1200 d.C., quando un capo guerriero di nome Temujin unì la maggior parte delle tribù nomadi mongole. Il nome del sovrano in mongolo è khan e Temujin prese il nome di Gengis Khan, che significa sovrano universale. Con il supporto della maggior parte delle tribù mongole, Gengis fu in grado di conquistare gran parte della Cina settentrionale e dell’Asia centrale. Entro 20 anni dal primo assalto alla Cina, il popolo mongolo deteneva la maggior parte dell’Asia.

Nel 1227, Gengis Khan morì e il suo governo passò al figlio Ogadai. La vastità dell’impero che i mongoli controllavano durante questa prima parte dell’ascendente mongolo alla fine portò a dividere l’impero in quattro parti. Il nipote di Gengis Khan, Kublai Khan prese il potere in Cina e alla fine sconfisse le restanti parti della Cina nel sud controllate dalla dinastia Song.

Kublai Khan faceva molto affidamento sullo stile standard di governo cinese, che incorporava le credenze del buddismo e del confucianesimo in un sistema di governo. Temeva che i nativi cinesi guadagnassero troppo potere e diede la maggior parte dei lavori governativi ai mongoli. Durante la sua vita, iniziò una serie di lavori pubblici, come il restauro del Canal Grande e la costruzione di autostrade asfaltate.

Laddove i cinesi prima dell’ascendenza mongola avevano pochissimi contatti con il mondo esterno, i governanti mongoli incoraggiavano attivamente sia il commercio terrestre che quello marittimo. I loro potenti eserciti rendevano sicure le rotte carovaniere, come le Vie della Seta, e invitavano persone provenienti da terre straniere a vedere la Cina. Per la prima volta, gli europei hanno effettivamente dato un’occhiata alla Cina.

Particolarmente noti tra i visitatori in Cina erano Marco Polo e suo padre. Polo finì per lavorare come assistente di Kublai Khan, rimanendo, alcuni dicono quasi imprigionato da Kublai, per 17 anni. Le sue descrizioni della Cina quando tornò in Europa furono pubblicate in forma di libro. Gli europei si interessarono molto agli sviluppi dei cinesi e si stabilirono un aumento del commercio tra Europa, Asia e Medio Oriente.
L’ascendente mongolo terminò ufficialmente nel 1368, quando il guerriero Hongwu rovesciò la leadership mongola in Cina. Si era costantemente indebolito dopo la morte di Kublai alla fine del XIII secolo. La Cina avrebbe continuato a commerciare attivamente con i mediorientali, sebbene alcune dinastie a seguito dell’ascesa mongola vietassero l’ingresso di stranieri in Cina e scoraggiassero il commercio attivo. L’ondata di scambi e i prodotti forniti dalla Cina non hanno mai potuto essere fermati completamente, e oggi rimane intensamente attiva.

Da un punto di vista storico, e anche culturale, l’Ascendenza Mongola, sebbene possa essere stata segnata a volte dalla brutalità, fu anche un momento importante per il resto del mondo. Le sorprendenti innovazioni dei cinesi avrebbero un’influenza straordinaria sul resto del mondo. Dobbiamo il nostro uso di prodotti come pasta, carta, polvere da sparo, tè e porcellana all’ingegnosità della cultura cinese e alla diffusione di questi nel mondo occidentale attraverso l’ascendenza mongola.