L’attenzione esecutiva ? un termine usato per descrivere uno dei componenti principali della memoria di lavoro di una persona. ? caratterizzato dalla capacit? di bloccare efficacemente le distrazioni esterne mentre ci si concentra su un singolo oggetto o compito. In psicologia, l’attenzione esecutiva ? spesso studiata nel regno della memoria di lavoro ed ? solo una delle numerose teorie dell’attenzione. Nella vita di tutti i giorni, l’attenzione esecutiva ? ci? su cui molte persone si concentrano quando cercano di migliorare la memoria e la produttivit?.
La memoria di lavoro ? il tipo di memoria che gli esseri umani usano per svolgere compiti coscienti. ? anche utile per scopi di risoluzione dei problemi, in quanto consente la raccolta di dati rilevanti e utili. All’interno della memoria di lavoro, l’attenzione esecutiva ? necessaria per ignorare gli stimoli inutili in arrivo che potrebbero altrimenti distrarre la mente e non consentirle di trattenere informazioni utili.
Esistono almeno cinque tipi principali di attenzione che sono stati identificati dagli esperti nel campo della memoria e dell’attenzione. Inclusi in questi tipi sono l’attenzione focalizzata, sostenuta e selettiva, che richiedono tutti uno sforzo cognitivo maggiore rispetto ai restanti due tipi, che sono l’attenzione alternata e divisa. Tra questi cinque tipi, l’attenzione esecutiva sarebbe considerata come attenzione focalizzata.
Migliorare l’attenzione esecutiva ? spesso l’obiettivo delle persone che mostrano debolezze nella memoria e nell’attenzione. Senza un controllo cosciente su questo sforzo cognitivo, le persone hanno la tendenza a sperimentare scarsi livelli di produttivit?. Oltre a essere facilmente distratti, le persone che mancano di attenzione esecutiva tendono a lottare per stabilire e raggiungere obiettivi, oltre a trovare difficolt? nell’apprendimento di nuovi concetti.
Gli scienziati che studiano l’attenzione e la memoria hanno scoperto che questo tipo di attenzione inizia a svilupparsi durante l’infanzia e continua fino alla prima et? adulta. Una sorta di scatto di crescita di questo tipo di attenzione sembra avvenire anche tra il secondo e il settimo anno di vita di una persona. I ricercatori ritengono che i problemi con il suo sviluppo si manifestino nei bambini a cui ? stato diagnosticato un disturbo da deficit di attenzione e iperattivit? durante lo stesso periodo di et?.
Uno scopo principale dell’attenzione esecutiva ? quello di filtrare e rimuovere dati e stimoli inutili dalla prima linea della coscienza di una persona, consentendo allo stesso tempo di memorizzare informazioni importanti e utili per un uso successivo. In totale o quasi totale assenza di questo filtro, le persone possono essere sopraffatte dagli stimoli e presentare anche difficolt? comportamentali. Tuttavia, la ricerca non indica che una mancanza o una scarsa memoria esecutiva corrisponda al livello di intelligenza di una persona.