L’attivit? elettrica senza polso (PEA) si riferisce a una condizione medica in cui l’attivit? elettrica o il ritmo del cuore di una persona ? relativamente normale ma l’azione meccanica di pompaggio del cuore non risponde. Questa mancanza di risposta provoca l’arresto cardiaco. Un paziente che ha la PEA non ha polso, ? incosciente, ? in arresto respiratorio ed ?, quindi, clinicamente morto.
La PEA ? uno dei ritmi cardiaci, insieme all’asistolia, che non ? defibrillabile con un defibrillatore come il defibrillatore automatico esterno (DAE), perch? la defibrillazione non serve. L’attivit? elettrica ? gi? intatta con l’attivit? elettrica senza polso, quindi non c’? caos elettrico che possa essere risolto con i defibrillatori. Questo ? il motivo per cui i DAE automatici non erogano uno shock al paziente e i DAE semiautomatici non consigliano l’erogazione di uno shock in tal caso. Sebbene il normale ritmo elettrico sia vitale per prevenire l’arresto cardiaco, l’importanza del muscolo cardiaco non pu? essere trascurata. L’attivit? elettrica e il muscolo cardiaco devono lavorare insieme per produrre battiti cardiaci normali.
Le cause dell’attivit? elettrica senza polso riguardano quasi sempre il paziente che ha un cuore gravemente malato terminale, che potrebbe essere causato da una serie di problemi di salute, incluso il cancro. Circa quattro su 10 pazienti in arresto cardiaco soffrono di uno dei ritmi non defibrillabili, asistolia o PEA. Sebbene un DAE non sia di alcuna utilit? e vi siano poche speranze di rianimare il paziente, gli operatori sanitari, in particolare i tecnici medici di emergenza (EMT) e i paramedici, ricorrono alla rianimazione cardiopolmonare (RCP) sulla strada per una struttura medica dove ? possibile trasferire le cure a un medico, che pu? pronunciare la morte.
L’esecuzione della RCP ? anche tutto ci? che un laico pu? fare per qualcuno che soffre di arresto cardiaco causato da attivit? elettrica senza polso fino all’arrivo dei servizi medici di emergenza (EMS). L’unica volta che la RCP non dovrebbe essere eseguita ? se la persona ha un ordine di non rianimare (DNR), che ? un documento legale che deve essere onorato da laici e operatori sanitari. Se un DAE non viene utilizzato o non ? disponibile per analizzare il ritmo cardiaco di qualcuno in arresto cardiaco, non c’? modo di sapere se l’arresto ? stato causato da attivit? elettrica senza polso o da qualche altro ritmo che potrebbe o meno essere defibrillabile. Ecco perch? ? importante eseguire la RCP in assenza di polso.