Che cos’è l’attrezzatura di sicurezza?

Mentre a un laico il termine equipaggiamento di sicurezza potrebbe sembrare includere alcuni elementi che aiutano con la sicurezza ma non includerne altri, che potrebbero essere considerati abbigliamento, dispositivi o strumenti, piuttosto che attrezzature; per i responsabili della qualità e degli standard di tale attrezzatura, include attrezzatura adeguata, insieme a abbigliamento, copricapo, calzature, materiali di primo soccorso, dispositivi e strumenti. Inoltre, il laico potrebbe presumere che questa attrezzatura sia un equipaggiamento protettivo per professioni pericolose, quando in realtà il casco da bicicletta che tu o il tuo bambino indossate è considerato un equipaggiamento di sicurezza insieme agli oggetti usati dai vigili del fuoco, dalle squadre di materiali pericolosi (materiali pericolosi) e dai ricercatori e personale di soccorso.

L’equipaggiamento di sicurezza per i vigili del fuoco comprende stivali, abbigliamento, guanti ed elmetti antincendio. Questi sono disponibili in diversi design, adatti per incendi strutturali da un lato e incendi boschivi dall’altro, con versioni speciali per l’estinzione di incendi di prossimità. Insiemi di protezione dal vapore per la lotta contro gli incendi improvvisi chimici, così come l’autorespiratore (SCBA), da non confondere con l’autorespiratore subacqueo (SCUBA), che viene utilizzato non solo dai vigili del fuoco, ma anche dai vigili del fuoco , lavoratori dell’industria, specialisti coinvolti nella decontaminazione e ricerca e soccorso urbano. I sistemi di sicurezza personale di allerta (PASS), che emettono un segnale di aiuto se un pompiere diventa inabile, sono un altro importante strumento di sicurezza.

I dispositivi di sicurezza anticaduta di diversi tipi sono realizzati per le persone che normalmente lavorano in luoghi elevati, come operai edili, addetti alle linee elettriche, a volte chiamati guardalinee, e personale di ricerca e soccorso, quando necessario. Ciò include linee di vita verticali, imbracature per il corpo complete e cordini ad assorbimento di energia, nonché versioni resistenti all’arco degli stessi.

Le funi e i sistemi di sicurezza per la vita sono esempi di attrezzature di sicurezza utilizzate dalle squadre di ricerca e soccorso, nonché dalle squadre tattiche coinvolte nella sicurezza e nel lavoro di polizia o nelle operazioni militari, sebbene siano utilizzate anche dai lavavetri. A seconda della situazione, le squadre di soccorso possono anche utilizzare strumenti di soccorso a motore, come cesoie idrauliche, unità di potenza e spargitori. Gli operatori del servizio medico di emergenza (EMS) hanno indumenti protettivi per le operazioni mediche di emergenza.

Le squadre Hazmat dispongono di una varietà di attrezzature di sicurezza specializzate, tra cui calzature e indumenti protettivi contro gli schizzi di liquidi e altri indumenti protettivi, inclusi indumenti protettivi contro il terrorismo chimico/biologico. I tubi rivelatori di gas, con o senza pompa di campionamento, forniscono un’analisi in loco di possibili materiali pericolosi nell’aria. Le versioni specializzate sono realizzate in particolare per spazi ristretti, odori molesti e atmosfere tossiche. Altre attrezzature di sicurezza includono la protezione industriale per la testa, i piedi e il corpo, la protezione per occhi e viso, lavaocchi e doccia di emergenza e dispositivi respiratori per la purificazione dell’aria di fuga di fumo, ad esempio.