L’ecocardiografia con contrasto ? un tipo di ecocardiogramma, che ? un’ecografia cardiaca e pu? anche essere chiamata eco. Aggiungendo un contrasto, un’eco cardiaca ha una migliore risoluzione. La risoluzione aggiuntiva e pi? chiara consente ai medici di osservare il flusso sanguigno attraverso il cuore. Il contrasto ? pi? comunemente una soluzione salina, sebbene la ricerca continui a trovare altre fonti di contrasto.
Un ecocardiogramma ? un tipo speciale di ultrasuoni. Viene utilizzato specificamente nelle applicazioni cardiache per fornire immagini del cuore. L’ecocardiografia standard utilizza le onde sonore Doppler per fornire immagini del tessuto e della velocit? del sangue. L’ecocardiografia con contrasto aggiunge un contrasto per diverse immagini cardiache. Il contrasto fornisce una visibilit? extra in modo che sia possibile una migliore rappresentazione dei tessuti e del flusso sanguigno.
La soluzione salina viene utilizzata nell’ecocardiografia con contrasto. La soluzione salina viene agitata delicatamente per creare microbolle e quindi iniettata in una vena. Durante l’eco cardiaco, le bolle riflettono le onde sonore, che le fanno apparire opache. A differenza dei globuli rossi, queste bolle consentono ai medici di monitorare il volume e l’esatto flusso di sangue dentro e fuori dal cuore.
Il paziente programmato per l’ecocardiografia con contrasto verr? istruito a rimuovere gli indumenti dalla vita in su. Il gel speciale utilizzato per gli ultrasuoni viene applicato sulla pelle intorno all’area del cuore e viene eseguita un’eco standard per l’imaging di base. Una linea endovenosa (IV) viene quindi inserita nella vena del braccio sinistro sopra il gomito. Questa linea IV fornir? l’accesso all’ecografista per iniettare il contrasto secondo necessit?. Una volta agitato il contrasto, va iniettato subito perch? le bolle sono delicate e non hanno molto tempo prima che scompaiano.
L’ecocardiografia con contrasto offre ai medici la possibilit? di vedere le funzioni del cuore e del flusso sanguigno. Errori nella funzione cardiaca o problemi con il flusso sanguigno possono essere visibili aggiungendo contrasto a un ecocardiogramma standard. La procedura non ? invasiva e non richiede interventi chirurgici o ambiti. Un’ecografia cardiaca viene eseguita sulla superficie del corpo.
I medici utilizzano l’ecocardiografia con contrasto per diagnosticare una variet? di problemi cardiaci. L’ecocardiografia miocardica, ad esempio, utilizza il contrasto per ottenere immagini del letto vascolare capillare miocardico nel cuore. Un ecocardiogramma da stress utilizza il contrasto per monitorare la funzione sistolica e il movimento delle pareti ventricolari durante l’attivit?. Entrambi questi esempi consentono ai medici di vedere problemi cardiaci che potrebbero non essere notati altrimenti, in particolare con un ecocardiogramma standard.