Che cos’? l’esaurimento emotivo?

L’esaurimento emotivo ? una condizione che deriva da una quantit? eccessiva di stress. Quando si soffre di questa condizione, che pu? anche essere definita esaurimento emotivo o esaurimento, una persona tende a sentirsi come se le sue risorse interiori fossero state prosciugate. Questa condizione pu? avere effetti psicologici, fisici e sociali. Generalmente non richiede un intervento medico a meno che non si siano sviluppati problemi pi? gravi, come depressione o colesterolo alto. Nella maggior parte dei casi, una persona pu? riprendersi se si prende una vacanza, si riposa o elimina la causa dello stress.

Se una persona diventa oberata di stress, c’? la possibilit? che soffra di esaurimento emotivo. Questa condizione fa sentire una persona come se non avesse le risorse emotive e fisiche necessarie per soddisfare le esigenze della sua vita. Nonostante il nome, la causa di questa condizione non deve essere quella che le persone tendono ad associare al benessere emotivo, sebbene possa esserlo. Le possibili cause includono un lavoro impegnativo, problemi finanziari o lotte all’interno di una relazione intima.

Questa condizione pu? essere caratterizzata da una serie di sintomi fisici, come mal di testa, ulcere e disfunzioni sessuali. Gli effetti psicologici possono includere irritabilit?, ansia e frustrazione. Un malato pu? inoltre sperimentare vari gradi di affaticamento, ma ? anche possibile che soffra di insonnia. Esiste la possibilit? che l’esaurimento emotivo possa portare a condizioni pi? gravi, come depressione e problemi gastrointestinali.

Possono verificarsi anche gravi effetti negativi sulle relazioni di una persona a causa dell’esaurimento emotivo. Gli individui che soffrono di questa condizione spesso diventano pi? inclini ai conflitti. Possono diventare cinici, rigidi o passivi. ? anche probabile che inizino a isolarsi.

Una persona che soffre di questa condizione potrebbe dover fare diverse cose per riprendersi. ? probabile che avr? bisogno di riposo e potrebbe essere necessario per lei cambiare il suo ambiente, almeno temporaneamente. La meditazione e la consulenza possono essere utili, soprattutto se le cause dello stress sono complesse ed estese. Un trattamento mentale o fisico pi? serio pu? essere necessario quando altre condizioni si sono sviluppate a causa dell’esaurimento emotivo.

Non esiste un mezzo accurato per determinare quanto stress si tradurr? in esaurimento emotivo. La tolleranza allo stress pu? variare notevolmente da persona a persona. Si ritiene, tuttavia, che gli individui con forti capacit? di coping siano pi? capaci di sopportare maggiori quantit? di stress e quindi meno probabilit? di soffrire di esaurimento emotivo.