Che cos’? l’ID chiamante parlante?

L’ID chiamante parlante, noto anche come TCID, ? un tipo di servizio telefonico che aggiunge un componente vocale alla funzione di identificazione del chiamante standard disponibile tramite molti fornitori di servizi telefonici. Mentre l’ID chiamante tradizionale funziona visualizzando le informazioni sul chiamante su un piccolo schermo sull’unit? telefonica, le applicazioni per l’ID chiamante in conversazione producono una trasmissione audio che fornisce il numero e spesso il nome della parte che sta chiamando. In genere, questa funzione richiede l’uso di un software speciale e di unit? telefoniche dotate di funzionalit? vivavoce.

Con l’ID chiamante parlante, il sistema identifica i dati trasmessi con la chiamata in entrata e crea un messaggio audio che viene riprodotto tramite la funzione vivavoce del telefono. La maggior parte dei progetti software richiede l’utilizzo di un componente di produzione vocale automatizzato che annuncia il numero di telefono del chiamante, il nome del chiamante o, in alcuni casi, entrambe le informazioni. Il risultato finale ? che gli abbonati possono ascoltare il messaggio senza la necessit? di controllare la schermata di visualizzazione dell’ID chiamante per accertare chi sta chiamando.

Per poter utilizzare l’ID chiamante, il sistema telefonico deve essere dotato del software appropriato per consentire la lettura e l’interpretazione dei dati dell’ID chiamante in una modalit? di acquisizione vocale. Poich? l’acquisizione viene creata utilizzando le informazioni ospitate nel software, la pronuncia dei nomi associati al numero di telefono in entrata pu? talvolta sembrare leggermente ampollosa o non del tutto corretta, ma il risultato finale ? solitamente abbastanza efficiente da consentire l’identificazione del numero che sta chiamando. Oltre a disporre di apparecchiature progettate per utilizzare il software, l’abbonato dovr? anche acquistare la funzione di identificazione del chiamante di base tramite il proprio operatore telefonico.

La natura della funzione ID chiamante parlante lo rende ideale per lo screening di chiamate indesiderate da operatori di telemarketing di tutti i tipi. Ci? include le chiamate in entrata da chiamanti che bloccano la visualizzazione sullo schermo dell’identificazione automatica del numero. Quando questo ? il caso, l’ID del chiamante parlante annuncer? probabilmente che la chiamata ? “fuori area” o un “chiamante sconosciuto”, consentendo agli abbonati di rispondere alla chiamata o lasciare che la chiamata vada alla segreteria telefonica.

Oltre alla disponibilit? dell’identificativo del chiamante parlante sui tradizionali servizi di rete fissa, ? possibile usufruire di questo servizio anche con i telefoni cellulari e persino con i sistemi telefonici che utilizzano la funzionalit? Internet per effettuare e ricevere chiamate telefoniche. Poich? non tutti i tipi di telefoni sono attrezzati per utilizzare questa forma di ID chiamante, ? necessario prestare attenzione nella scelta di un sistema telefonico che menzioni specificamente questa funzione tra le sue funzioni di base. Sebbene le unit? possano essere leggermente pi? alte rispetto ai telefoni pi? tradizionali, ? possibile acquistare un’unit? in grado di supportare la funzione allo stesso prezzo di un vivavoce di qualit? decente.