Che cos’è l’imballaggio di circuiti integrati?

L’imballaggio del circuito integrato, più comunemente chiamato imballaggio, è un metodo per proteggere il circuito integrato (IC) da danni o corrosione utilizzando plastica o ceramica. La plastica o la ceramica sono preferite tra tutti gli altri materiali perché possono condurre meglio l’elettricità. I materiali protettivi supportano anche i punti di contatto dell’IC in modo che possa essere utilizzato all’interno di un dispositivo. Inoltre, l’imballaggio di circuiti integrati è la penultima fase nella produzione di dispositivi a semiconduttore. Dopo il processo di confezionamento, il circuito integrato viene inviato per il test per vedere se è conforme agli standard del settore.

Con l’imballaggio moderno, viene utilizzata una macchina personalizzata per montare lo stampo e collegare i suoi pad ai perni sulla confezione prima di sigillarla. Questo in genere riduce notevolmente i costi e i tempi di produzione, con conseguente riduzione dell’elettronica rispetto a quando la maggior parte del confezionamento di circuiti integrati deve essere eseguita a mano. I circuiti integrati sono comunemente usati in una grande quantità di elettronica di consumo come dispositivi digitali, computer e telefoni cellulari. Tutti i circuiti integrati devono essere confezionati e quindi testati in modo che possano funzionare perfettamente con una miriade di dispositivi digitali. Nella maggior parte dei circuiti stampati e delle schede madri è possibile vedere varietà di imballaggi per circuiti integrati come piccoli oggetti simili a gomme, un’infarinatura di spille metalliche argentate e minuscole scatole.

L’imballaggio per circuiti integrati ha uno standard industriale comune, ma ci sono anche eccezioni al metodo di imballaggio comune dell’isolamento in ceramica o plastica. Queste rare eccezioni vengono solitamente utilizzate in dispositivi che controllano la luce o vengono utilizzati per visualizzare uno spettro di luce che di solito non viene visto con i normali metodi. Invece di mettere il dado grezzo su un pacchetto di ceramica o plastica, il dado è direttamente attaccato a un circuito finale. Lo stampo è incollato alla tavola ed è protetto con una copertura di un sigillante a base epossidica.

Un dispositivo digitale, come un telefono cellulare o un laptop, può rompersi facilmente se cade da una certa altezza o se si bagna. Quando ciò accade, di solito i circuiti integrati sono danneggiati fisicamente, scollegati dalla scheda o corrosi dai liquidi. Tutti i circuiti integrati sono fragili e non hanno i propri connettori o pin per funzionare con un circuito. Attraverso l’imballaggio del circuito integrato, verrà aggiunto un vettore di chip per proteggere la delicata struttura dei circuiti integrati, inoltre ha una caratteristica extra di fornire connettori pin. Con l’odierna struttura del microchip, la tecnologia alla base del confezionamento dei circuiti integrati è stata sviluppata pensando all’affidabilità.