Un’inferenza induttiva ? un’inferenza logica che non ? assolutamente vera, data la verit? delle sue premesse. Questo lo rende diverso dalle inferenze deduttive, che devono essere vere se le loro premesse sono vere. Per spiegare questa discrepanza, le inferenze induttive sono tradizionalmente precedute dalla parola “probabilmente”. Le inferenze deduttive tendono a trarre conclusioni specifiche da regole generali e le inferenze induttive in genere traggono regole generali da casi specifici.
Lo studio della logica ? essenzialmente lo studio degli argomenti. Ha lo scopo di scomporre i punti sollevati nei dibattiti in modo che possano essere oggettivamente misurati per la validit?. Gli argomenti sono generalmente suddivisi in premesse, che sono i fatti su cui viene costruita l’inferenza.
Ad esempio, un classico argomento deduttivo inizia con le due premesse, “Tutti gli uomini sono mortali” e “Socrate ? un uomo”. Da queste premesse, l’inferenza ?Socrate ? mortale? pu? essere tratta con validit? deduttiva. In altre parole, se le due premesse sono vere, allora sar? vera anche la conclusione. Questo ? ci? che ? considerato un argomento valido.
Un’inferenza ? qualcosa che pu? essere tratto da una premessa o da pi? premesse. Un’inferenza molto semplicistica ? semplicemente la versione negativa di una premessa. Ad esempio, dalla premessa “Tutti gli uomini sono mortali” una persona pu? anche dedurre che “Nessun uomo ? non mortale”. Sulla base di tale premessa, ? possibile dedurre che se qualcosa non ? mortale, non ? un uomo.
Un’inferenza induttiva ? quella in cui le premesse potrebbero essere vere ma la conclusione falsa. Ad esempio, se Jane dovesse essere vista portare a spasso il suo cane fuori dal mercato alle sette di luned?, e poi vista di nuovo alla stessa ora il luned? successivo, si potrebbe dedurre induttivamente che sar? di nuovo l? la settimana successiva. ? possibile che le due premesse, che sono gli avvistamenti, possano essere vere, eppure lei non si fa vedere la settimana successiva. Tuttavia, si potrebbe fare un’inferenza induttiva per affermare che probabilmente lo sar?.
A un’inferenza induttiva viene anche assegnata una “forza” in base a quanto ? probabile. Se Jane fosse stata vista per dieci settimane di fila, l’inferenza induttiva sarebbe stata molto pi? forte. Se finora fosse stata vista solo una volta, tuttavia, l’inferenza induttiva sarebbe piuttosto debole.