Che cos’? lo screening cardiovascolare?

In medicina, quando le persone vengono sottoposte a screening per la malattia, si sottopongono a diversi test o esami per escludere o escludere fattori che possono suggerire la sua presenza. Lo screening cardiovascolare, che pu? variare nell’intensit? dei test, valuta le persone per diverse forme di malattie cardiache e ictus. Esistono diverse linee guida per chi dovrebbe ricevere questo tipo di screening e quanto deve essere esattamente ampio lo screening.

In molti casi, lo screening cardiovascolare viene eseguito su persone che iniziano tra i 40 ei 50 anni. Quando le persone sono idonee per questo test, dal punto di vista assicurativo, dipende dagli altri fattori di rischio che hanno, suggerendo un rischio elevato di malattie cardiache. Per coloro che sembrano relativamente sani, senza storia familiare di malattie cardiache, senza presenza di malattie come il diabete e senza marcatori come l’obesit? o il fumo, lo screening avviene inizialmente per le persone all’et? di 50 anni. Tutto questo potrebbe cambiare se le persone hanno diversi fattori di rischio per le malattie cardiache e negli esami fisici di routine ? probabile che i medici valutino il rischio attuale e stabiliscano se lo screening cardiovascolare ? necessario prima.

Il tipo pi? semplice di screening ? un esame del sangue che valuta diversi aspetti del sangue. Una delle misurazioni pi? importanti ? il livello di colesterolo. Un colesterolo pi? alto potrebbe indicare lo sviluppo di placca nelle arterie e questo crea il rischio di danni alle arterie coronarie e ictus. Se i livelli di colesterolo sono alti, i medici potrebbero creare un piano con i pazienti per ridurre i livelli usando la dieta, i farmaci o una combinazione dei due.

A volte lo screening cardiovascolare diventa pi? esteso e la necessit? di maggiori test dipende da diversi fattori. Se un paziente mostra segni che potrebbe gi? avere una qualche forma di malattia cardiaca, i medici potrebbero volere immagini pi? concise di ci? che sta accadendo. Oltre agli esami del sangue, i pazienti potrebbero essere sottoposti a un elettrocardiogramma (ECG) per valutare il ritmo cardiaco. Potrebbero essere suggerite altre scansioni, come l’ecocardiogramma o l’ecografia del cuore. Il test da sforzo ? un altro potenziale modo per visualizzare l’efficienza e la capacit? del cuore mentre lavora di pi?.

Sebbene spesso lo screening cardiovascolare venga eseguito su persone di mezza et? e pi? anziane, questo gruppo non ? l’unico a beneficiare di tale valutazione. La maggior parte dei gruppi di medici raccomanda vivamente che tutti gli atleti delle scuole medie, superiori, universitari e oltre ricevano anche uno screening cardiovascolare. Questi screening, quando completi, tendono a coinvolgere l’ECG, l’ecocardiogramma e gli esami del sangue. Vengono eseguiti per catturare gli atleti a rischio di morte cardiaca improvvisa durante l’esercizio.

Lo screening ? un mezzo per contrarre la malattia prima che emergano molti sintomi. Se le persone notano sintomi che pensano possano essere malattie cardiovascolari prima di essere ammissibili per gli screening, devono comunque portarli all’attenzione dei loro medici. La malattia cardiaca pu? verificarsi molto prima, in un gruppo pi? piccolo di persone. La diagnosi e il trattamento precoci possono essere utili per prevenire ulteriori danni al sistema cardiovascolare.