Un certo numero di cose diverse possono causare mal di gola e ghiandole gonfie, ma le cause principali di solito tendono ad essere virus trasportati dall’aria, infezioni batteriche e allergie. Talvolta la colpa ? anche della tonsillite, che ? un’infiammazione delle tonsille, e anche una serie di scelte ambientali e di stile di vita possono contribuire. Le persone che fumano o trascorrono molto tempo in luoghi fumosi, ad esempio, sono spesso pi? suscettibili a dolore e gonfiore, e questi sintomi tendono anche a essere pi? comuni quando la qualit? dell’aria ? cattiva, a causa dell’inquinamento o di allergeni come altri detriti vegetali. La condizione di solito non ? grave e la maggior parte del gonfiore scompare da sola, sebbene ci siano una serie di trattamenti e farmaci che possono ridurre i giorni di sofferenza di una persona. Molto dipende dalla causa esatta e dalle specifiche dell’infezione in questione.
Virus nell’aria
I virus nell’aria sono la causa pi? comune di mal di gola e ghiandole gonfie. Mentre ci sono molti virus che possono portare a questa condizione, quelli pi? comunemente contratti sono il coronavirus e il rinovirus. Queste due sono le principali cause del comune raffreddore e del virus dell’influenza B, comunemente noto come influenza.
Le infezioni spesso dipendono molto dal tempo e da altre condizioni ambientali. Le persone in genere tendono a contrarre il coronavirus durante l’inverno, ad esempio, mentre il rinovirus ? solitamente pi? contagioso nei mesi autunnali e primaverili. Il virus dell’influenza B in genere pu? essere contratto in qualsiasi momento dell’anno. L’affaticamento a lungo termine pu? rendere il corpo pi? vulnerabile ai virus del raffreddore e dell’influenza, cos? come le cattive abitudini di lavaggio delle mani e l’esposizione ad altri individui infetti. Cose come l’umidit? dell’aria possono anche fare la differenza quando si tratta di quanto tempo il virus vivr? su cose come le maniglie delle porte, cos? come la velocit? e la facilit? con cui si diffonder? da persona a persona attraverso l’inalazione.
Infezioni batteriche
La causa batterica pi? comune di un mal di gola accompagnato da ghiandole gonfie ? il batterio Streptococcus, che risulta una condizione nota come mal di gola. Questo batterio si diffonde principalmente da persona a persona durante i mesi invernali, quando le persone trascorrono pi? tempo insieme in ambienti chiusi dove i germi sono pi? facilmente condivisi. I sintomi del mal di gola sono molto pi? dolorosi di quelli di un raffreddore o di un’influenza. A differenza delle sue controparti virali, tuttavia, il mal di gola pu? essere trattato con successo con antibiotici nella maggior parte dei casi.
Tonsillite
La tonsillite ? un altro dei principali colpevoli di mal di gola e ghiandole gonfie. Le tonsille, che si trovano nella parte posteriore della gola, fanno parte del sistema immunitario e aiutano a catturare germi e agenti patogeni infettivi che entrano nelle vie aeree. Normalmente non cadono vittime di malattie, ma possono farlo; quando i loro tessuti si infiammano, la condizione ? solitamente nota come “tonsillite” e pu? essere piuttosto dolorosa.
Nella maggior parte dei casi, la tonsillite ? causata dal coronavirus e dal rinovirus, gli stessi virus responsabili del comune raffreddore, ma questa condizione si presenta con i sintomi pi? gravi associati al mal di gola. Le sue cause e sintomi possono essere riassunti come una raccolta del comune raffreddore e dello streptococco. In alcuni casi la tonsillite viene trasmessa tramite batteri, in modo simile allo streptococco. L’infiammazione spesso si risolve da sola, ma in casi estremi, in particolare quando le persone soffrono di pi? infezioni ricorrenti, gli operatori sanitari possono raccomandare di rimuovere completamente le tonsille.
Allergie
Possono contribuire anche reazioni allergiche respiratorie come prurito, lacrimazione e naso gocciolante e pieno di starnuti. La cosiddetta “raffreddore da fieno”, nota anche come rinite allergica stagionale, ? una comune reazione allergica al polline ed ? la principale causa di mal di gola correlato all’allergia a lungo termine. L’eccessivo muco prodotto da allergie e seni paranasali e il conseguente gocciolamento post-nasale spesso provocano mal di gola. Di solito non c’? un’infezione coinvolta con il gocciolamento post-nasale, ma il muco in eccesso si accumula nella gola e pu? causare irritazione e gonfiore.
Scelte di stile di vita e impatti ambientali
Altre cause di mal di gola e ghiandole gonfie includono irritanti ambientali come il fumo di sigaretta, le sostanze chimiche presenti nell’aria presenti nei detergenti commerciali o l’aria eccessivamente secca e calda. Anche l’inquinamento atmosferico pu? essere un fattore che contribuisce. Inoltre, uno sforzo costante sulle corde vocali, come urlare e applaudire durante un evento sportivo, pu? portare a un dolore.
Quando chiedere aiuto
In generale, un mal di gola che dura pi? di due settimane o un mal di gola grave che dura pi? di cinque giorni pu? essere un’indicazione di una condizione medica pi? grave e dovrebbe essere affrontata da un medico, in particolare se ? accompagnata da ghiandole ingrossate. Chiunque sia preoccupato per il gonfiore che nota alla gola e alle ghiandole ? solitamente incoraggiato a fare un controllo, anche solo per confermare che la condizione non ? grave. Gli operatori sanitari sono spesso anche in grado di fornire raccomandazioni pi? personalizzate su farmaci e altri piani di trattamento quando vedono i pazienti faccia a faccia.