Che cos’? l’osservazione naturalistica?

L’osservazione naturalistica ? una forma di ricerca che viene condotta osservando gli organismi nel loro ambiente naturale. L’osservatore prende appunti meticolosi e pu? anche effettuare registrazioni, e il periodo di osservazione pu? durare mesi o addirittura anni. Ci sono una serie di vantaggi nell’usare questo metodo di ricerca, insieme ad alcuni vantaggi distinti, sebbene ci siano anche alcuni problemi etici e svantaggi che devono essere considerati.

Nell’osservazione naturalistica, l’osservatore non interferisce affatto con l’ambiente e pu? tentare di interagire il meno possibile con gli organismi. L’osservatore deve rimanere neutrale, non cambiando nulla nell’ambiente al di l? degli inevitabili cambiamenti che si verificano a seguito della presenza di un osservatore. Non vengono condotti esperimenti e generalmente non ? consentito l’intervento.

L’osservazione nascosta implica l’osservazione di una popolazione senza allertare la popolazione della presenza di un osservatore. Questa tecnica ? spesso preferita nelle popolazioni animali, poich? gli animali possono comportarsi in modo diverso quando sanno di essere osservati. Le tecniche segrete possono includere l’impianto di dispositivi di registrazione nascosti e la costruzione di strutture per l’occultamento che consentono alle persone di vedere senza essere viste. Nell’osservazione aperta, l’osservato ? consapevole dell’osservatore; nell’osservazione naturalistica degli esseri umani, per ragioni etiche, pu? essere utilizzata solo l’osservazione aperta.

Uno svantaggio dell’osservazione naturalistica ? che i ricercatori non possono manipolare, controllare, prevedere o persino comprendere appieno le variabili. Ci? pu? rendere difficile testare e dimostrare ipotesi, poich? non ? possibile impostare condizioni sperimentali. Un altro problema che pu? sorgere ? il tempo necessario per condurre la ricerca, che pu? essere una barriera significativa per alcuni ricercatori. Pu? essere difficile ottenere supporto e finanziamenti quando un progetto pu? richiedere decenni per essere completato.

Un chiaro vantaggio dell’osservazione naturalistica ? che consente ai ricercatori di vedere il comportamento naturale degli organismi a cui sono interessati. Ci? pu? fornire informazioni molto preziose che possono influenzare la futura ricerca sperimentale e contribuire alla comprensione di come l’organismo vive in natura. Ad esempio, l’osservazione naturalistica ? stata utilizzata per aiutare i gruppi di conservazione a capire perch? alcune specie di animali sono cos? difficili da allevare in cattivit? e per identificare problemi come le restrizioni sull’habitat che devono essere considerati quando si cerca di preservare popolazioni selvatiche di specie rare.

L’osservazione naturalistica a volte pu? anche essere l’unico modo per raccogliere dati su alcune questioni. Ad esempio, non sono consentiti esperimenti sugli esseri umani che potrebbero esporre gli esseri umani a danni o metterli a rischio. Tuttavia, le persone possono utilizzare questo metodo per raccogliere informazioni sulle popolazioni umane che vivono in ambienti rischiosi o dannosi.