Che cos’è la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica?

La polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) è una malattia neurologica che causa danni ai nervi del sistema nervoso periferico o ai nervi al di fuori del cervello e del midollo spinale. Spesso, la causa di questo disturbo non può essere determinata, sebbene sia stata associata a HIV, epatite cronica attiva, lupus eritematoso, disturbi delle cellule del sangue e malattie infiammatorie intestinali. I sintomi più comuni della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica comprendono affaticamento muscolare, sensazione anormale, dolore o formicolio, perdita progressiva dei riflessi, debolezza muscolare ed eventuale paralisi flaccida, specialmente alle braccia o alle gambe.

Si ritiene che la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica si verifichi quando il sistema immunitario non riesce a riconoscere i nervi periferici e inizia ad attaccarli. In particolare, le cellule immunitarie attaccano la guaina mielinica. La mielina è un rivestimento grasso che circonda gli assoni sui neuroni e aiuta a condurre rapidamente gli impulsi nervosi da neurone a neurone. Quando questo viene tolto, o i neuroni sono demielinizzati, fa sì che i nervi rispondano debolmente o per niente. Poiché il disturbo colpisce diversi nervi, viene chiamato polineuropatia e la sua natura cronica o graduale lo differenzia dalle malattie acute correlate come la sindrome di Guillan Barré.

CIDP è abbastanza raro. Tende a colpire gli uomini più delle donne ed è più comune nei giovani adulti. Sebbene alcune persone con CIDP possano essere in grado di aspettare e lasciare che i sintomi scompaiano da sole, la maggior parte delle persone con CIDP non otterrà mai sollievo dai sintomi senza trattamento.

I sintomi della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica iniziano tipicamente con un graduale indebolimento e perdita o cambiamento di sensibilità alle braccia e alle gambe. I sintomi possono progredire fino a includere debolezza facciale, difficoltà a camminare, problemi con il controllo dell’intestino e della vescica, dolori articolari, atrofia muscolare, difficoltà a deglutire, difficoltà a controllare i movimenti, problemi di respirazione, paralisi facciale e raucedine. Un medico potrebbe condurre un esame elettromiografia (EMG), un test della velocità di conduzione nervosa (NCV), una biopsia nervosa, un prelievo spinale e una radiografia per determinare se la CIDP è la causa di questi sintomi.

I trattamenti per la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica di solito si occupano di domare il sistema immunitario. Neurologi e immunologi spesso prescrivono corticosteroidi e altri immunosoppressori per tenere a bada la risposta immunitaria. La plasmaferesi è un altro trattamento comune. Durante questa procedura, i medici rimuovono il plasma dal corpo, rimuovono le proteine ​​immunitarie chiamate anticorpi dal plasma e quindi restituiscono il plasma al corpo. I medici possono anche utilizzare l’immunoglobulina endovenosa (IVIG), un prodotto plasmatico donato somministrato nel flusso sanguigno, per impedire al sistema immunitario di causare infiammazione dove non dovrebbe. La terapia fisica può aiutare a recuperare la funzione muscolare persa, ma per molti pazienti con CIDP, alcune sensazioni e la perdita muscolare saranno permanenti.