Che cos’? l’Ossidiana?

L’ossidiana ? una sostanza nera vetrosa che si forma quando la lava si raffredda in breve tempo. A causa della rapida velocit? di raffreddamento, nel materiale possono formarsi pochissimi cristalli. Ci? rende l’ossidiana essenzialmente un vetro naturale e si ? rivelata utile a causa della sua mancanza di cristalli. In particolare, pu? essere tagliato per avere bordi molto nitidi. Era un materiale preferito per le armi durante l’et? della pietra, ed ? ancora usato in alcuni strumenti chirurgici oggi.

Non ? difficile riconoscere l’ossidiana. ? spesso di colore nero e anche in forma non lucidata ? spesso abbastanza lucido. ? composto per circa il 70% di biossido di silicio o pi?, il che spiega il suo colore. Tuttavia, se l’ossidiana si mescola con alcuni minerali, pu? assumere altri colori. Ad esempio, un alto livello di ferro o magnesio pu? far apparire la roccia verde scuro anzich? nera. Alcuni hanno un motivo a fiocchi di neve che deriva dalla formazione di cristobalite sulla parte superiore.

In altri casi, la sostanza bolle e si forma in strati. Questo pu? creare arcobaleno o ossidiana dorata. Queste due varianti sono pi? difficili da trovare in grande quantit?.

L’ossidiana non ? in realt? un minerale o una roccia, perch? non contiene strutture cristalline. Alcuni si riferiscono ad esso come un mineraloide. Un mineraloide ? una sostanza simile al minerale che manca di strutture cristalline. Altri esempi di mineraloidi includono opali e perle.

? una sostanza relativamente morbida, con solo un punteggio da circa 5 a 5,5 sulla scala Mohs. Tuttavia, nonostante la sua morbidezza, era un materiale preferito per la produzione di armi poich? poteva essere raffinato per avere un bordo molto affilato. Si possono ancora trovare punte di freccia in tutto il Nord America fatte di ossidiana. Potrebbe anche essere usato per scopi decorativi. Le statue in pietra sull’isola di Pasqua sono realizzate con questo materiale.

Alcuni chirurghi, in particolare il cardiotoracico, usano bisturi e coltelli chirurgici fatti di ossidiana. Pi? affilato pu? essere il coltello, minore sar? il danno ai tessuti durante il taglio. Questi speciali strumenti di taglio chirurgico spesso riducono i tempi di guarigione a causa della loro nitidezza.

Si pu? trovare l’ossidiana in numerosi luoghi sulla terra, in particolare in aree come le cave o dove vi ? stata attivit? vulcanica. Tuttavia, nel tempo si deteriora in minuscoli cristalli di vetro. Non ci sono esempi precedenti al Cretaceo, da 145 a 400 milioni di anni fa.