Un ago di Veress ? uno strumento chirurgico chiamato anche ago per insufflazione o pneumo. ? un ago a molla utilizzato in molte operazioni laparoscopiche per gonfiare la cavit? addominale prima che venga inserito uno strumento trocar. Questo tipo di ago ? realizzato in due diverse dimensioni, caratterizzato da una punta smussata caricata a molla che si ritrae in un ago esterno affilato mentre viene inserito nella cavit? addominale. Una volta raggiunta la cavit? peritoneale, la punta smussa emerge e l’anidride carbonica viene aggiunta alla cavit? addominale consentendo l’inizio della procedura laparoscopica.
Il posizionamento errato di questo ago pu? causare gravi lesioni. ? possibile danneggiare i vasi sanguigni vicini o l’intestino se lo strumento non viene inserito con l’angolazione corretta. La perforazione dell’intestino pu? causare un’infezione postoperatoria chiamata peritonite. L’inserimento in un vaso sanguigno pu? causare un’emorragia eccessiva o la formazione di sacche d’aria all’interno del vaso. L’arteria iliaca comune destra, i vasi epigastrici inferiori e l’aorta distale sono pi? spesso danneggiati se l’ago di Veress non viene utilizzato correttamente.
L’uso corretto dell’ago Veress comporta l’attento posizionamento del paziente all’inizio della procedura laparoscopica. Prima che il chirurgo inserisca l’ago di Veress, il paziente sar? posto nella posizione di trendelenburg. L’addome viene sollevato e il paziente viene immobilizzato prima dell’introduzione dell’ago di veress verso la regione pelvica con un angolo di 45 gradi rispetto alla colonna vertebrale. Se l’ago devia dall’angolo di inserimento previsto o viene inserito perpendicolarmente all’addome, possono verificarsi lesioni gravi.
Un chirurgo pu? verificare il corretto posizionamento dell’ago veress eseguendo alcuni semplici test. Innanzitutto, la soluzione salina viene aggiunta attraverso l’ago. Quando ? posizionato correttamente, il chirurgo non sar? in grado di aspirare alcun fluido dall’ago. Se il sangue viene prelevato dall’ago, potrebbe indicare che ha perforato un vaso sanguigno. La materia fecale o l’urina possono anche essere aspirate da un ago Veress posizionato in modo errato.
Dopo che il chirurgo ? ragionevolmente certo che l’ago ? posizionato nella posizione corretta, una valvola verr? collegata allo strumento. L’anidride carbonica viene pompata lentamente nella cavit? addominale per gonfiare la regione per una visibilit? ottimale durante la procedura chirurgica. Quindi il chirurgo eseguir? un altro test per assicurarsi che l’ago sia posizionato correttamente. Durante questo test, la valvola che fornisce l’anidride carbonica viene chiusa brevemente, facendo fuoriuscire aria dall’ago del veress con un leggero sibilo. Se non si sente alcun sibilo, potrebbe essere necessario rimuovere e riposizionare l’ago.