Una prua bulbosa è un design della nave con una lampadina montata sulla parte anteriore della nave sotto la linea di galleggiamento per ridurre la resistenza. Questo può essere integrato nei progetti iniziali di una nave e implementato in cantiere o aggiunto in un retrofit. Il design può ridurre i costi del carburante e far funzionare una nave più agevolmente. Si aggiunge ai costi di progettazione e costruzione della nave, quindi si consiglia un’attenta analisi costi-benefici per determinare se è appropriato per una determinata nave.
Sebbene la creazione di questo disegno sia spesso attribuita alla Marina degli Stati Uniti, è stata anche sviluppata in modo indipendente nella Marina imperiale giapponese e utilizzata in altri paesi. L’architetto navale statunitense associato a questo progetto stava cercando un modo per ridurre i costi operativi su grandi navi come le portaerei. Queste navi operano a una velocità costante per gran parte del loro spiegamento, fino a quando non arrivano ad un ancoraggio. Richiedono anche enormi quantità di carburante per funzionare, grazie alle loro dimensioni e peso. Gli architetti navali hanno sviluppato la prua bulbosa e hanno notato notevoli miglioramenti di efficienza, tra il 5 e il 15%, il che è significativo su una nave di quelle dimensioni.
La prua bulbosa agisce interrompendo il flusso dell’acqua per limitare la resistenza sulla nave. Ciò riduce la quantità di carburante necessaria per spingere la nave, in particolare quando la sua velocità è costante. I risultati migliori si osservano con navi più grandi che tendono a creare più resistenza. Le navi più piccole, come le barche a vela da diporto, sono meno adatte al design a prua bulboso. Mentre potrebbe aumentare l’efficienza, i risparmi sarebbero piccoli rispetto ai costi di implementazione.
Gli archi bulbosi tendono a ridurre la dimensione dell’onda creata dalla prua della nave mentre si muove attraverso l’acqua. Oltre a ridurre la resistenza, questo può aiutare la nave a muoversi più agevolmente, con meno oscillazioni e movimenti laterali durante la navigazione. Ridurre le dimensioni della scia rende anche la navigazione più sicura per altre imbarcazioni nell’area. Una grande scia può essere molto distruttiva per le barche più piccole, una considerazione importante nell’architettura navale, poiché i capitani vogliono evitare di turbare la navigazione circostante.
Gli architetti navali posizionano la lampadina alla base della prua, la parte anteriore della nave, e la montano sotto la linea di galleggiamento. Mentre la nave è in navigazione, non è visibile. Se sono necessarie riparazioni o manutenzione, i subacquei possono riparare l’arco bulboso. In caso contrario, l’armatore dovrà attendere fino a quando la nave si trova nel bacino di carenaggio e la lampadina è visibile per attuare tutte le riparazioni necessarie.