Che cos’è un cambio marcia?

Un cambio è un dispositivo in un veicolo che consente al conducente di selezionare il rapporto di trasmissione più appropriato per la velocità e le condizioni. Conosciuto anche come selettore del cambio, leva del cambio o semplicemente cambio, il cambio si interfaccia con la scatola del cambio nella trasmissione del veicolo. Il design del cambio può variare notevolmente, a seconda del tipo di veicolo coinvolto e se la trasmissione è manuale o automatica.

In un’auto a cambio manuale, i conducenti hanno la possibilità di scegliere tra un numero di rapporti di marcia preimpostati con il cambio. Questo design consente ai conducenti di risparmiare l’usura del motore selezionando la marcia appropriata. Ad esempio, la quinta marcia è una scelta eccellente per le alte velocità, ma non è una buona scelta quando si avvia un’auto. Il cambio consente inoltre ai conducenti di selezionare una retromarcia per i momenti in cui devono eseguire il backup. Nei veicoli con cambio automatico, i conducenti possono generalmente scegliere tra una marcia di base, una marcia di parcheggio, una marcia folle e una retromarcia. Alcune trasmissioni automatiche hanno anche una trasmissione overdrive per le alte velocità e una o due marce inferiori per le basse velocità e condizioni di guida uniche.

Un posto classico per il cambio da montare è nella consolle centrale del veicolo. L’auto di solito avrà una mappa degli ingranaggi in modo che i conducenti sappiano in che modo spostare il cambio per accedere a una determinata marcia. Alcune auto hanno anche display illuminati che indicano quale marcia è attualmente selezionata. Le automobili possono anche avere i cambi sul piantone dello sterzo del veicolo, una scelta popolare storicamente quando i produttori di automobili volevano essere in grado di creare sedili anteriori. Alcune auto usano i comandi al volante montati su entrambi i lati della ruota che consentono alle persone di salire o scendere dagli ingranaggi.

Il funzionamento del cambio dipende, ancora una volta, dal veicolo interessato. Con alcuni veicoli con cambio manuale, i conducenti devono attivare un pedale della frizione per disinnestare la scatola del cambio mentre cambiano marcia. Altri tipi di veicoli possono consentire ai conducenti di premere un pulsante per lo stesso effetto e, con alcuni veicoli, non è necessario utilizzare la frizione. Nelle auto con cambio automatico, l’auto farà gran parte del lavoro di cambiata per il guidatore, e talvolta tutto, a seconda della macchina.

Quando si impara a guidare, il cambio è una delle prime cose con cui i conducenti hanno familiarità, poiché devono sapere come utilizzarlo per guidare un’auto in sicurezza. Man mano che i conducenti acquisiscono familiarità con la guida e le auto specifiche, possono perfezionare il loro uso del cambio e imparare a identificare i problemi relativi al cambio o alla trasmissione che potrebbero richiedere l’attenzione di un meccanico.