Che cos’è un catalogo digitale?

Un catalogo digitale è un file informatico o un sito Web utilizzato per fornire esempi del lavoro o dei prodotti di una persona offerti da un’azienda in formato digitale. Questi sono spesso forniti attraverso una combinazione di immagini grafiche, come le immagini di un prodotto, insieme al testo che offre descrizioni e informazioni aggiuntive. Tali cataloghi possono essere utilizzati dai rivenditori online, consentendo ai clienti di visualizzare i prodotti online e quindi ordinare tali prodotti direttamente o tramite un addetto alle vendite. Un catalogo digitale può anche essere usato per fornire un insieme di informazioni in un formato digitale, come esempi del lavoro di un artista o risorse condivise all’interno di un’organizzazione.

Il software utilizzato per creare un catalogo digitale può variare abbastanza, a seconda delle preferenze del progettista del catalogo. Programmi diversi possono essere utilizzati per creare cataloghi più o meno interattivi, sebbene la progettazione generale di qualsiasi catalogo sia in genere volta a rendere le informazioni facilmente accessibili. Il software può essere utilizzato per creare un catalogo digitale attraverso una presentazione o come una serie di pagine virtuali che possono essere “sfogliate” in un modo simile a un catalogo fisico. Altri formati possono essere più semplici e presentare il catalogo come una serie di pagine Web che possono essere facilmente navigate.

Un catalogo digitale viene in genere utilizzato da un produttore o da un’azienda al dettaglio per fornire informazioni sui prodotti o servizi disponibili ai clienti. I produttori utilizzano spesso questo tipo di catalogo per consentire ad altre aziende, privati ​​e rivenditori di esaminare i prodotti offerti senza la necessità di un addetto alle vendite a pagamento. Anche le società di vendita al dettaglio utilizzano questi cataloghi per scopi simili, sebbene le informazioni fornite con tali cataloghi possano essere presentate più come una pubblicità. Un catalogo digitale per questi tipi di aziende fa spesso parte di un sito Web che può quindi essere utilizzato per ordinare direttamente i prodotti mostrati o per contattare un’associazione di vendita per ulteriori informazioni e assistenza per l’ordinazione.

Esistono altri modi in cui un catalogo digitale può essere utilizzato per scopi meno commerciali. Poiché l’intenzione di un catalogo è in genere quella di presentare le informazioni in modo facilmente navigabile, questi cataloghi possono essere utilizzati per dimostrare il lavoro di un artista o di un altro individuo. Mentre gli artisti usano spesso i portafogli per dimostrare il loro lavoro, un catalogo può essere utilizzato non solo per mostrare il lavoro, ma anche per vendere potenzialmente prodotti. Le organizzazioni e le aziende possono anche creare un catalogo digitale per uso interno, consentendo l’accesso e il riferimento più facile alle risorse condivise all’interno dell’azienda.