Un diagramma di affinit? ? un metodo per organizzare idee, dati e concetti in modo significativo per aiutare le persone a elaborarli. Nel lavoro di gruppo, i diagrammi di affinit? possono essere fondamentali per sollecitare l’input di tutti i membri del gruppo e organizzare le informazioni in modo produttivo e utile. Questo metodo pu? essere utile negli affari e quando le persone si stanno preparando a scrivere articoli di ricerca, progettare esperimenti scientifici e impegnarsi in altre attivit?.
Un’antropologa giapponese, Kawakita Jiro, ha inizialmente sviluppato il diagramma di affinit? e alcune persone si riferiscono a questa tecnica come al metodo KJ, facendo riferimento a lui. Il primo passo ? scrivere i concetti sulle carte note o per le persone che creano un diagramma di affinit? su un computer, per utilizzare un programma in grado di generare bigliettini o tessere mobili per registrare le informazioni. In un gruppo, le persone non dovrebbero parlare durante questo processo.
Le persone iniziano con un prompt in modo da sapere a che tipo di informazioni dovrebbero pensare. Ad esempio, una societ? pubblicitaria potrebbe chiedere ai membri di un team di pensare a una nuova campagna pubblicitaria per un’azienda automobilistica. I membri del team annoterebbero i pensieri sull’immagine attuale e sul marchio dell’azienda, sulla gamma di prodotti e su qualsiasi altro argomento che mi viene in mente.
Una volta che una pila di carte con idee su di esse ? disponibile, le persone possono iniziare a collegarsi come con like per creare un diagramma di affinit?. Nei gruppi, le persone non parlano durante questo processo e spostano silenziosamente le carte o le note per creare una serie di cluster correlati. Nei casi in cui le informazioni sembrano appartenere a pi? cluster, ? possibile creare seconde copie della scheda originale per adattarle al nuovo cluster. Ogni gruppo di elementi correlati pu? avere un’intestazione per riassumere il contenuto e il risultato finale sar? una serie di elementi raggruppati.
I gruppi possono utilizzare il diagramma di affinit? per suddividere le attivit?, assegnando ciascun gruppo di carte a un comitato in modo da poter lavorare con loro. Quando gli individui utilizzano un diagramma di affinit?, i cluster possono aiutarli a organizzare i propri pensieri e sviluppare un piano per andare avanti con un progetto. Possono ordinare i gruppi per priorit? o tempistica; in un esperimento, ad esempio, le carte relative a come valutare obiettivamente i risultati andrebbero alla fine, mentre le carte sul disegno sperimentale vengono prima, perch? il ricercatore deve elaborare un piano per iniziare l’esperimento.
Questo pu? essere utile anche per attivit? come l’elaborazione dei dati, in cui i dati grezzi possono essere schiaccianti e possono essere pi? digeribili se suddivisi in blocchi pi? piccoli. Il diagramma di affinit? consentir? alle persone di identificare modelli e aree di interesse che altrimenti non potrebbero essere evidenti.