La fase luteale ? il tempo del ciclo mestruale di una donna tra l’ovulazione e le mestruazioni. Affinch? si verifichi una gravidanza, la fase luteinica deve essere sufficientemente lunga da consentire al rivestimento uterino, o endometrio, di svilupparsi fino al punto in cui un embrione pu? impiantarsi. Se la fase luteinica ? inferiore a dieci giorni, alcuni medici dicono meno di 12 giorni, non c’? tempo perch? ci? accada. Questa condizione ? nota come difetto della fase luteale, chiamato anche LPD. La condizione pu? causare aborto spontaneo precoce ed ? spesso associata a infertilit?. I trattamenti, inclusi colpi di progesterone, integratori ormonali e farmaci per la fertilit?, spesso sono efficaci.
La fase luteale, e quindi il difetto della fase luteale, prende il nome dal corpo luteo, una struttura che si sviluppa dopo l’ovulazione e secerne un ormone chiamato progesterone. ? questo ormone che innesca l’ispessimento del rivestimento uterino e alla fine consente l’impianto di un embrione. Il progesterone tiene a bada anche le mestruazioni, prevenendo un aborto spontaneo precoce. Una causa nota del difetto ? quando il corpo luteo smette di produrre ormoni prematuramente. In questo caso, il rivestimento uterino non si svilupper? completamente, l’impianto sar? impossibile e le mestruazioni inizieranno prima del normale.
Anche se il corpo luteo funziona correttamente e per la giusta quantit? di tempo, pu? comunque verificarsi un difetto. A volte, il rivestimento uterino non reagisce all’aumento dei livelli di progesterone. Il risultato ? lo stesso di quando il corpo luteo non funziona correttamente.
Entrambe queste cause di difetto della fase luteale si verificano nella seconda met? del ciclo mestruale. ? anche possibile che problemi con la prima met? del ciclo causino o contribuiscano al difetto di fase. Durante questo periodo, le ovaie producono follicoli, uno dei quali diventer? in seguito il corpo luteo. Se questi follicoli non si sviluppano correttamente, anche il corpo luteo risultante potrebbe essere sottosviluppato, causandone un funzionamento improprio.
Per le donne che non stanno cercando di concepire, il difetto della fase luteale non ? necessariamente un problema, ma per coloro che vogliono avere un bambino, pu? essere un serio impedimento. In generale, l’unico sintomo evidente di un difetto ? l’accorciamento del tempo tra l’ovulazione e le mestruazioni. Alcune donne possono anche notare che la loro temperatura corporea basale, che normalmente aumenta dopo l’ovulazione, non ? costantemente superiore alla loro temperatura pre-ovulatoria. Fortunatamente, ci sono diversi modi medici per rilevare un difetto, inclusi esami del sangue strategicamente programmati per determinare i livelli di progesterone, un’ecografia per controllare lo spessore del rivestimento uterino o una biopsia del rivestimento uterino per sapere se il suo stadio di sviluppo ? coerente con il giorno effettivo del ciclo mestruale in cui viene eseguito il test.
Una volta diagnosticato il difetto della fase luteale, pu? essere generalmente trattato facilmente ed efficacemente con integratori di vitamina B6, integratori di progesterone o Clomid, un farmaco per la fertilit? comunemente prescritto che aumenta la produzione di progesterone.