Un diffusore di gas è un dispositivo che controlla il rilascio di gas per distribuirlo in uno schema diffuso. Dispositivi di questo tipo vengono utilizzati nel trattamento delle acque reflue, nella saldatura e nella raffinazione, per citare solo alcuni settori. Le aziende che li producono in genere offrono una gamma di modelli per scopi diversi, comprese apparecchiature con rivestimenti anticorrosione e altre qualità per renderle più utili in ambienti difficili.
Questo dispositivo si collega a una linea del gas. Quando la linea è aperta, il gas deve passare attraverso il diffusore per essere rilasciato. Il diffusore lo scompone in bolle che possono essere grandi o piccole e possono presentarsi a intervalli diversi, a seconda della configurazione. Ciò favorisce un’ampia dispersione diffondendo il gas in un flusso di bolle invece di consentirgli di emergere in un unico getto.
Nel caso del trattamento delle acque reflue, il diffusore di gas funge da aeratore. Le acque reflue si decompongono più rapidamente quando i microrganismi all’interno hanno molto ossigeno e un gorgogliatore, come sono anche noti questi dispositivi, può distribuire uniformemente l’ossigeno in un serbatoio di acque reflue. Le bolle fluttueranno, consentendo agli organismi di eliminare l’ossigeno e di sfiatare in modo innocuo attraverso lo strato superiore di liquami. Un operatore può controllare la quantità di gas rilasciato e la consistenza delle bolle, da fine a grossolana.
I saldatori utilizzano diffusori di gas per controllare i propri gas tampone. Il diffusore distribuirà uniformemente il gas sul progetto, aumentando la sicurezza e l’efficacia. Il saldatore può cambiare o regolare il diffusore per soddisfare le esigenze di diversi progetti. Solitamente resiste al calore e alla corrosione, due potenziali problemi in un’area in cui avviene la saldatura. La raffinazione e altri processi di lavorazione dei metalli possono anche richiedere l’uso di un diffusore per controllare il rilascio di gas, un problema particolarmente importante quando la raffinazione comporta margini di tolleranza molto ristretti.
Un altro uso per un diffusore di gas può essere in una valvola dove l’operatore vuole prevenire problemi causati da un rapido differenziale di pressione. Il gas si diffonde lentamente attraverso la valvola invece di precipitare per prevenire problemi come colpi o rapida espansione delle linee del gas.
La ceramica è un materiale comune per un diffusore di gas perché è durevole, resistente alla corrosione e noto per la bassa conduttività. È anche possibile utilizzare filtri a carbone, nonché raccordi metallici con più ugelli per diffondere il gas in un flusso grossolano. È importante mantenere pulito il diffusore di gas, in quanto gli intasamenti possono limitare la dispersione del gas e creare problemi di sicurezza. Alcuni si immergono nei liquidi per la pulizia, mentre altri possono essere strofinati. Alla fine, è necessaria la sostituzione per un dispositivo gravemente usurato o intasato.