Che cos’è un disturbo del sangue?

Le malattie del sangue sono condizioni fisiche che impediscono la normale funzione del sangue nel corpo. Un disturbo può coinvolgere fattori che interferiscono con la produzione dei singoli componenti presenti nel sangue, come l’emoglobina o le proteine ​​del sangue. La natura di una malattia del sangue può includere anche situazioni in cui il sangue non coagula correttamente o le stesse cellule del sangue sono malformate o infette.

C’è una vasta gamma di malattie del sangue conosciute oggi. L’anemia è uno degli esempi più comuni di una malattia del sangue. A volte indicato come sangue stanco, è probabile che una persona anemica abbia una mancanza di proteine ​​e altri elementi nel sangue. Di conseguenza, il sangue non può trasportare i nutrienti necessari alle varie parti del corpo ed è probabile che l’individuo si senta affaticato più spesso. Nel tempo, l’anemia può anche avere un impatto negativo sulle emozioni, poiché il sangue non è in grado di fornire un’adeguata nutrizione al cervello per la produzione di sostanze chimiche che aiutano a mantenere un umore uniforme.

L’anemia falciforme è uno dei tipi più gravi di malattia anemica del sangue. Oltre alla stanchezza, è probabile che una persona che soffre di questo disturbo provi anche molto dolore. Il dolore può essere localizzato in una parte del corpo o migrare in aree diverse nel corso della giornata.

L’emofilia è un’altra malattia del sangue relativamente comune. Gli emofiliaci soffrono di una condizione in cui il sangue non ha la normale capacità di coagulare. Ciò significa che un piccolo taglio o graffio che sarebbe di scarsa importanza per la maggior parte delle persone può essere un problema serio per un emofiliaco o un’emorragia libera. Devono essere prese precauzioni speciali per evitare tagli, poiché la perdita di sangue può essere rapida e significativa.

Una malattia del sangue può anche significare la presenza di una sorta di malattia nel flusso sanguigno. La presenza della malattia nel sangue significa che è possibile infettare un certo numero di organi vitali se la condizione non viene rilevata e corretta in tempo. Il cancro a trasmissione ematica, specialmente sotto forma di linfoma o leucemia, sono due ottimi esempi.

Fortunatamente, molti problemi di malattie del sangue possono essere trattati con successo, se rilevati nelle fasi iniziali. Alcune condizioni, tuttavia, non possono essere annullate. In tal caso, i professionisti medici possono scegliere di somministrare farmaci su base continuativa per contenere la malattia del sangue o utilizzare le trasfusioni come mezzo per indebolire la malattia al punto da poterla contenere.