Che cos’? un dito storto?

Un dito del piede corto di solito non ? una lesione grave, ma pu? essere dolorosa. Si verifica quando una delle dita del piede ? incastrata in un oggetto solido, provocando cos? uno sforzo o una distorsione sui tessuti di quella punta. Le dita dei piedi hanno generalmente alte concentrazioni di terminazioni nervose, il che significa che il dolore sar? piuttosto significativo. ? meglio trattare l’area interessata con il trattamento RICE: riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione. I casi minori di un dito del piede mozzato guariranno rapidamente, di solito non durano pi? di pochi giorni.

Ogni articolazione del piede ? collegata da tessuti chiamati legamenti. I muscoli possono anche essere concentrati vicino alle articolazioni e la cartilagine ? presente tra ogni serie di ossa. Ognuno di questi tessuti pu? essere danneggiato quando si verifica un dito del piede mozzato, anche se il livello di danno ? solitamente abbastanza lieve. Se la punta ? bloccata abbastanza forte, possono verificarsi lesioni pi? gravi, come una frattura. Questo ? diverso da una punta mozzata perch? una frattura significa che l’osso all’interno della punta si ? rotto. Questo sar? pi? doloroso e quel dolore durer? molto pi? a lungo. La maggior parte delle fratture guarir? da sola, dato abbastanza tempo e riposo, anche se le fratture pi? gravi potrebbero dover essere trattate da un medico.

? importante immobilizzare il dito del piede in caso di dolore al dito del piede mozzato. Quando la punta ? mozzata e i legamenti oi muscoli sono slogati o tesi, un movimento eccessivo pu? peggiorare la lesione e impedire un’adeguata guarigione. Immobilizzare la punta con una stecca impedir? il movimento e consentir? ai tessuti di guarire da soli; questa stecca viene solitamente eseguita utilizzando del nastro medico per fissare un dito al dito accanto ad esso. Se ci? non ? possibile, potrebbero essere disponibili stecche speciali per immobilizzare solo quell’alluce.

Il trattamento RICE favorisce anche una guarigione pi? rapida. Il riposo della lesione consente ai tessuti di ripararsi e il ghiaccio sull’area interessata pu? attenuare il dolore e aiutare a ridurre il gonfiore doloroso. La compressione pu? anche aiutare a ridurre il gonfiore e l’infiammazione e pu? anche aiutare a stimolare il flusso sanguigno nell’area interessata, che a sua volta promuover? una guarigione pi? rapida. Anche l’elevazione aiuta a ridurre il gonfiore e il dolore. Il trattamento RISO ? un pronto soccorso appropriato per la lesione; nel corso dei prossimi giorni o settimane sar? importante continuare a far riposare la zona interessata. Il ghiaccio pu? essere continuato periodicamente se il gonfiore e il dolore persistono.