Un essiccatore a nastro è un sistema di riscaldamento utilizzato per tessuti e materiali, spesso serigrafati. Generalmente è dotato di un sistema di trasporto motorizzato e di una camera di riscaldamento, componenti di scarico e un sistema di controllo. Lo scopo di un essiccatore a nastro è quello di elaborare il maggior numero di capi possibile ottimizzandone la qualità in un lasso di tempo efficiente. Un componente essenziale per un negozio di produzione, l’essiccatore può essere costoso e ci sono molte opzioni da considerare quando ne acquisti uno. Specifiche come capacità, potenza e dimensioni e velocità del nastro sono generalmente importanti da considerare, così come i requisiti di temperatura e manutenzione.
L’inchiostro su tessuto e altri tessuti possono essere asciugati utilizzando un essiccatore a nastro. Questa macchina è in genere l’ultima fase del processo di produzione. Dovrebbe fornire abbastanza calore in modo che l’inchiostro si asciughi completamente e non si degradi troppo rapidamente. A seconda dell’inchiostro e del materiale, un essiccatore troppo caldo può bruciare il materiale. Un essiccatore a nastro di solito dovrebbe essere configurato per temperature più elevate, più spesso è lo strato di inchiostro e più pesante è il materiale.
In generale, il riscaldatore dovrebbe essere più largo del nastro trasportatore. Ci sono spesso molte larghezze disponibili dai produttori. I trasportatori più larghi sono talvolta divisi in due corsie che possono essere azionate da comandi separati e accompagnati da riscaldatori separati. La capacità di produzione di solito dipende dalla velocità del trasportatore, dalla capacità di riscaldamento e dalla taglia dei capi in lavorazione. Talvolta è importante calcolare anche il tempo di polimerizzazione dell’inchiostro.
Un essiccatore a nastro in genere dispone di controlli per la velocità del nastro e la temperatura. La regolazione del tempo desiderato per ogni capo richiede, ad esempio, la conoscenza del tempo necessario per asciugare ogni camicia e il raggiungimento di una capacità di produzione pianificata. Altre parti dell’essiccatore a nastro includono letture digitali della temperatura e prese d’aria. Questi sono importanti per dirigere fumo, odori e lanugine lontano dalle aree di lavoro ed essere posizionati relativamente vicino a un’area esterna. Sui sistemi più grandi con più prese d’aria, è necessario tenere aperta più di una presa d’aria per garantire una ventilazione adeguata.
Oltre ai costi di acquisto, è necessario considerare i costi di alimentazione dell’essiccatore a nastro. La manutenzione è un’altra preoccupazione. Se alcune parti sono rivettate insieme, l’accesso e le riparazioni potrebbero essere più costosi. Anche la necessità di uno specialista potrebbe ritardare il progetto, con costi maggiori anche per l’azienda. Un essiccatore a nastro è un sistema complesso in cui ogni specifica deve essere compresa appieno per soddisfare il budget aziendale.