Un fornitore di logistica di terze parti (3PL) ? un’azienda che pu? essere contratta per gestire tutta o parte della catena di fornitura di un’organizzazione. Questo tipo di fornitore potrebbe essere responsabile della gestione del trasporto, dello stoccaggio, dell’imballaggio e della distribuzione dei prodotti finiti o essere incaricato di gestire una combinazione di queste funzioni. Possono possedere o meno i beni che coordinano, come camion o magazzini. Molte aziende hanno i propri team logistici e risorse, ma a volte ? pi? conveniente impiegare un fornitore logistico di terze parti per gestire parti della catena di approvvigionamento.
In generale, la maggior parte o tutte le parti di una catena di approvvigionamento possono essere supportate da un grande fornitore di servizi logistici di terze parti. I pacchetti di servizi offerti da questi fornitori sono generalmente personalizzabili e possono essere adattati alle esigenze di un particolare mercato o organizzazione. Una societ? non ? in genere tenuta a utilizzare tutti i servizi offerti da 3PL, ma potrebbe essere incoraggiata attraverso sconti o altre promozioni a utilizzare la propria gamma di servizi in modo pi? ampio.
Le 3PL possono essere confrontate con altre tre categorie di fornitori di logistica: prima parte (1PL), seconda parte (2PL) e quarta parte (4PL). Una 1PL ? una societ?, o uno dei suoi partner all’interno della catena di approvvigionamento, che gestisce i propri compiti logistici e non esternalizza. Un 2PL possiede i beni che utilizza per fornire un servizio a un’altra societ?, come un servizio di corriere che utilizza i propri camion, treni, navi o aerei per trasportare merci. La caratteristica distintiva di una 4PL ? che offre servizi di consulenza che possono aiutare i manager a gestire la propria logistica in modo pi? efficiente. A differenza di una 1PL, un fornitore di logistica di terze parti deve servire un’altra societ?; a differenza di una 4PL, deve essere direttamente responsabile della gestione delle operazioni per un’altra societ?; e diversamente da una 2PL, non possiede necessariamente tutte le risorse che gestisce.
? possibile che un fornitore di logistica appartenga a molti dei tipi sopra elencati. Uno spedizioniere potrebbe essere contemporaneamente un fornitore di servizi logistici di seconda e terza parte. Un corriere, d’altra parte, ? sempre considerato un 2PL perch? deve, per definizione, possedere e utilizzare i propri mezzi di trasporto. La responsabilit? primaria degli spedizionieri, al contrario, ? quella di coordinare il trasporto di merci di una societ? dal punto A al punto B. Questa responsabilit? ? il motivo per cui uno spedizioniere ? chiamato un fornitore di logistica di terze parti; se capita anche di possedere alcuni dei mezzi di trasporto che utilizza, potrebbe anche essere chiamato un fornitore di logistica di seconda parte.