Come scelgo le migliori societ? di consulenza?

Il processo di determinazione delle migliori societ? di consulenza tra cui scegliere comporta una ricerca di base, che si tratti di un’organizzazione o di un lavoratore autonomo che cerca di contrattare un’impresa. Un processo sistematico di restringimento delle migliori societ? di consulenza prima di sceglierne una riduce al minimo il rischio del cliente di rimanere bloccato in un’azienda inesperta o incompetente nell’area che richiede consulenza. Le ramificazioni di non impiegare il tempo necessario per lo screening delle migliori societ? di consulenza comprendono la perdita di tempo speso per la firma dei contratti e il coordinamento delle riunioni, per non parlare dei profitti persi spesi per le spese di consulenza.

L’approccio pi? semplice ed efficiente da adottare quando si seleziona la migliore societ? di consulenza ? iniziare dall’interno. Ci? implica chiedere ad amici e collaboratori fidati se possono consigliare una buona societ? di consulenza per soddisfare le esigenze dell’azienda, sia che richieda consulenza IT, consulenza gestionale o consulenza finanziaria. La raccomandazione ideale ? una testimonianza di prima mano di qualcuno che ha lavorato a stretto contatto con la societ? di consulenza e pu? garantire la loro efficacia e professionalit?. Un altro tipo di raccomandazione che non ? l’ideale ma comunque utile ? un riferimento personale, in cui l’amico o il collega conosce un dirigente dell’azienda e pu? garantire la propria integrit? personale o affidabilit?.

Una volta compilato un elenco di raccomandazioni per le migliori societ? di consulenza, il passo successivo ? eseguire un lavoro diligente. Ci? potrebbe includere l’esecuzione di una ricerca in Internet sul nome dell’azienda e dei suoi dirigenti, nonch? visitare il sito ufficiale dell’azienda per raccogliere prove dell’efficacia dell’azienda. Questa dimostrazione potrebbe essere sotto forma di statistiche relative a un certo aumento dei profitti che l’impresa ha aiutato a raggiungere i propri clienti, oppure i nomi di nuovi conti che l’impresa ha aiutato a raggiungere i loro clienti. Qualsiasi risultato in termini di risultati misurabili ? un buon segno che l’azienda ha una comprovata esperienza di consulenza di successo.

Dopo aver verificato con i consulenti che sono disponibili a fornire i propri servizi per le esigenze particolari del cliente, il cliente ? libero di chiedere all’azienda i propri riferimenti. Come le fasi finali di un colloquio di lavoro, la richiesta di referenze ? una delle ultime formalit? del processo decisionale. Il cliente deve parlare direttamente con i riferimenti per confermare eventuali testimonianze scritte a loro attribuite che potrebbero apparire sul sito dell’azienda o in altro materiale di marketing.