Un piggyback endovenoso (IV) ? un modo per somministrare farmaci attraverso un tubo endovenoso che viene inserito nella vena di un paziente. Questo pu? essere un antibiotico o un altro tipo di farmaco che deve essere diluito e somministrato lentamente. Il farmaco in un piggyback IV viene miscelato in una piccola quantit? di liquido compatibile, come soluzione salina normale o destrosio con soluzione salina.
goccia a gravit?
Il piggyback IV ? giustamente chiamato perch? il farmaco viene somministrato sopra la soluzione endovenosa principale. Ci? consente l’infusione intermittente di farmaci in momenti specifici. L’infusione piggyback di solito ? sospesa pi? in alto della soluzione IV principale ed ? collegata a una porta nel tubo principale. Appendere il piggyback IV pi? in alto rispetto alla soluzione principale ne provoca l’infusione pi? velocemente rispetto alla soluzione principale.
Pompa IV
Se viene utilizzata una pompa IV anzich? consentire alla gravit? di far gocciolare il fluido IV, l’infermiera pu? programmare elettronicamente la pompa. La pompa pu? controllare il flusso di ciascun farmaco o soluzione e pu? persino interrompere l’infusione endovenosa principale e consentire l’infusione del farmaco secondario. Dopo che il piggyback IV ? finito, i fluidi principali inizieranno a infondere ancora una volta. Quando viene utilizzata una pompa IV, l’altezza alla quale ciascuna delle sacche ? appesa non ha importanza.
Blocco salino
Un’infusione piggyback pu? essere somministrata anche senza un’infusione di fluido IV principale. Un paziente pu? avere un accesso IV chiamato blocco salino o blocco eparina. Un blocco salino ? un catetere endovenoso che viene inserito in una vena e quindi tappato, che consente l’accesso periodico alla vena per la somministrazione di farmaci. Un piggyback IV pu? essere attaccato al blocco della soluzione salina ogni poche ore e quindi scollegato dopo l’infusione del farmaco.
Compatibilit? con i farmaci
I farmaci nell’infusione piggyback potrebbero non essere compatibili con altri piggyback IV. Se due farmaci incompatibili si mescolano nella stessa linea, potrebbe formare un precipitato o cristallizzare nel tubo. Pertanto, ? importante che il tubo endovenoso venga lavato tra le somministrazioni IV piggyback. Questo lavaggio pu? essere eseguito abbassando il tubo secondario per consentire alla soluzione endovenosa principale di risalire nella linea secondaria per il lavaggio.
Alcune politiche ospedaliere richiedono una linea di piggyback IV separata per ciascun farmaco. Quando c’? una linea dedicata per ogni medicinale, c’? poco rischio per la miscelazione di farmaci incompatibili. Questo pu? diventare una sfida se un paziente si trova su pi? piggyback endovenosi, a causa del numero di linee IV che penderanno dal palo.
Flusso salino
Se il paziente non ha un’infusione endovenosa principale di liquido, il blocco salino deve essere lavato con soluzione salina normale prima e dopo la somministrazione di un piggyback endovenoso. Questo eliminer? ogni residuo di farmaco rimasto nella serratura salina.