Un livido agli occhi, spesso chiamato occhio nero, ? un’area di lividi intorno all’occhio. Spesso, questo livido ? accompagnato da gonfiore e dolore. Un livido oculare si verifica quando i vasi sanguigni sotto la pelle intorno all’occhio si rompono e il sangue penetra nel tessuto circostante. Quel sangue pu? rendere l’area sotto la pelle scura e scolorita. Un livido vicino all’occhio di solito si risolve da solo, ma ci sono alcuni suggerimenti che una persona pu? usare per aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore.
Molte volte, un livido agli occhi deriva da una sorta di trauma, come un oggetto che colpisce l’occhio o una persona che urta qualcosa. Quel trauma pu? rompere i vasi sanguigni sotto la pelle senza rompere la pelle, permettendo al sangue di penetrare nel tessuto circostante. Lo scolorimento che risulta dal livido ? uno dei motivi per cui questo tipo di livido ? anche chiamato occhio nero. Una volta che il corpo inizia a riparare il danno e a guarire se stesso, l’area contusa inizier? a cambiare colore. Spesso, una persona vedr? il livido cambiare da nero e blu a verde a giallo prima che scompaia.
Se una persona ha un occhio nero, una delle prime procedure che pu? seguire per aiutare a ridurre le dimensioni del livido, cos? come il dolore e il gonfiore, ? metterci sopra un impacco freddo. Il freddo provoca la costrizione dei vasi sanguigni e quindi riduce la quantit? di sangue che scorre nell’area. Potrebbe essere necessario somministrare l’impacco per le prime 24 ore e successivamente potrebbe essere necessario somministrare un impacco caldo. ? importante che una persona non eserciti troppa pressione sull’occhio quando usa un impacco. Alcuni professionisti consigliano a una persona di fissare l’impacco sulla fronte per evitare di esercitare pressione sull’occhio.
Se il livido ? doloroso, una persona pu? trarre beneficio dall’assunzione di antidolorifici. Il paracetamolo ? l’antidolorifico consigliato in questo caso perch? l’aspirina ? un anticoagulante, una sostanza che impedisce la coagulazione del sangue. Se una persona prende l’aspirina, il sangue potrebbe non coagularsi bene e il livido potrebbe diffondersi. Una persona dovrebbe anche astenersi dal soffiarsi il naso, specialmente se il livido ? stato causato da un forte colpo. Se la cavit? oculare ? fratturata, soffiare il naso pu? causare la fuoriuscita di aria dai seni e nell’area, con conseguente maggiore gonfiore.
Sebbene i lividi agli occhi di solito non siano gravi, ci sono momenti in cui una persona dovrebbe contattare un medico. Ad esempio, potrebbe essere saggio consultare un medico se una persona ha difficolt? a vedere attraverso gli occhi. Un medico dovrebbe essere visto anche se ci sono punti nella vista di una persona, sensibilit? alla luce o altri problemi di vista. I lividi dovrebbero guarire in circa una settimana. Se il livido non si ? risolto in quel momento, potrebbe anche essere il momento di consultare un medico.