Che cos’? un modello Delta?

Un modello delta ? un metodo mediante il quale un’organizzazione si impegna nella gestione strategica incentrata sulle esigenze del cliente. ? stato creato da Arnoldo Haxe del Massachusetts Institute of Technology Sloan School of Management e Dean Wilde e il suo team presso la societ? di consulenza strategica Dean and Company. Gli obiettivi primari del modello sono delineati in cinque principi principali, noti come Haxioms, che affermano le filosofie e le strategie essenziali.

Il primo principio e la filosofia generale del modello delta ? che l’intera strategia ruota attorno al cliente. Questo concetto ? pensato per essere utilizzato a tutti i livelli dell’azienda e in tutte le aree operative. L’idea ? che ogni sforzo dovrebbe essere orientato verso il risultato finale di piacere al cliente.

Un altro principio del modello delta promuove la focalizzazione sul cliente anzich? sulla concorrenza. Stabilisce che le risorse dovrebbero essere utilizzate per costruire una relazione duratura con il cliente invece di cercare di tenere il passo o anticipare le azioni di altre organizzazioni che offrono lo stesso prodotto o servizio. Si ritiene che questo focus migliorer? la stabilit? dell’azienda.

Il terzo principio del modello delta si concentra sulla percezione della strategia e su come dovrebbe essere utilizzata. Invece di provare a usare la strategia per vincere contro i concorrenti, il metodo promuove l’uso della strategia per costruire buona volont? con i clienti. Ci? riduce alcune delle connotazioni negative del fare affari rendendo il processo di costruzione del successo meno aggressivo e conflittuale.

Un altro principio incoraggia a distogliere l’attenzione dalla percezione di un’organizzazione di ci? che dovrebbe essere il prodotto e spostare l’attenzione sulle esigenze del cliente. Ci? significa utilizzare risorse e fornitori esistenti per conformarsi a tali esigenze piuttosto che costruire un modello basato esclusivamente sulla visione insulare dell’organizzazione. In sostanza, l’idea ? quella di concentrarsi sull’utilizzo di reti e risorse esistenti per trovare il miglior valore per i clienti.

Il principio finale del modello delta incoraggia a perfezionare la comprensione organizzativa del cliente. Ci? comporta un approfondimento rispetto alla revisione statistica su larga scala delle vendite e del comportamento dei clienti. Una visione pi? ricca e illuminante delle esigenze dei clienti pu? essere costruita lavorando per comprendere i tratti dei singoli clienti e le tendenze generali.

Questi principi vengono messi in pratica con l’esecuzione di quattro elementi di base. Il primo ? quello di costruire una strategia per allineare il prodotto alle esigenze dei clienti, che di solito si basa su una missione aziendale. Quindi quella strategia deve essere integrata nelle operazioni dell’organizzazione. Una volta che il processo ? stato avviato, gli elementi devono essere adattati per la massima efficienza ed economia. Quindi viene valutato l’intero processo.