Quali sono i diversi tipi di strategia di branding aziendale?

Una strategia di branding aziendale ? un processo che le aziende utilizzano per rendere i consumatori pi? consapevoli dei loro prodotti. Nella maggior parte dei casi, la strategia ha un design che promuover? i prodotti o i servizi di un’azienda rispetto ai beni di altre aziende. I tipi di strategie di branding includono prodotto, linea di prodotti, gamma di prodotti e marchio aziendale complessivo. Una societ? di solito ha una certa flessibilit? nella scelta di una strategia di branding. In alcuni casi, potrebbe essere applicata pi? di una strategia, a seconda delle dimensioni dell’azienda e della portata dei prodotti sul mercato.

La strategia di branding del prodotto in genere pone pi? enfasi su un singolo prodotto rispetto all’intera azienda. Questo processo inizia spesso con un prodotto che ha un nome speciale e un uso particolare per il consumo. In sostanza, questa strategia di branding aziendale sembra dare un valore speciale all’identit? o al posizionamento del prodotto. Un aspetto negativo ? che la societ? potrebbe perdere la consapevolezza del nome dell’azienda rispetto ai suoi prodotti, quindi i consumatori conoscono il prodotto ma non l’attivit?.

Una strategia leggermente diversa ? il marchio di una linea di prodotti. Le aziende potrebbero avere pi? prodotti in un’unica linea di prodotti, con ogni articolo con un attributo leggermente diverso. Questa strategia ? di promuovere tutti i prodotti anzich? un singolo prodotto. Una strategia di branding della linea di prodotti consente inoltre a un’azienda di raggiungere un’economia di scala in termini di pubblicit?. I soldi spesi per questa strategia di branding aumentano pi? prodotti in termini di consapevolezza generale del consumatore.

Il marchio della gamma di prodotti ? simile al marchio della linea di prodotti ma presenta differenze specifiche. Laddove una strategia di marchio aziendale di una linea di prodotti ? di natura pi? verticale, il marchio della gamma di prodotti ? pi? orizzontale – invece di promuovere prodotti diversi con lo stesso marchio, i prodotti sono pi? simili. Ad esempio, un produttore di elettrodomestici potrebbe produrre diversi tipi di lavatrici. Sebbene le lavatrici siano leggermente diverse per caratteristiche e nomi, il marchio della gamma di prodotti consente all’azienda di commercializzarle con successo. Ancora una volta, le economie di scala entrano in gioco con questo metodo di branding.

La strategia di branding aziendale finale prevede la promozione dell’azienda stessa al di sopra dei suoi prodotti. In molti modi, questo ? il metodo preferibile perch? posiziona prima il nome dell’azienda anzich? i nomi dei prodotti effettivi. I consumatori diventano quindi pi? consapevoli dell’azienda che costruisce, commercializza o ripara determinati tipi di prodotti, creando un profilo pi? elevato per l’azienda. Questa strategia di branding ? pi? comune nelle industrie di servizi. Le aziende nei settori dei servizi in genere non vendono un prodotto che i consumatori possono vedere o toccare, rendendo il nome dell’azienda pi? importante.