Che cos’? un modello di business intelligence?

La business intelligence si riferisce a una serie di processi basati su computer che i proprietari e i manager aziendali utilizzano per acquisire e analizzare i dati relativi alle loro aziende. Un modello di business intelligence comprende le applicazioni specifiche che aiutano a trasformare i dati di business grezzi in informazioni comprensibili e pertinenti al fine di supportare le decisioni di business relative a miglioramenti operativi o la selezione di nuove opportunit? di business. Un modello di intelligence aiuta le aziende a dedicare meno tempo allo smistamento delle informazioni e consente loro di sviluppare applicazioni facilmente ripetibili per le future decisioni aziendali. Questi modelli sono in genere correlati all’economia o alla contabilit?, mescolati con alcune tecniche di analisi delle prestazioni.

I fattori economici svolgono un ruolo importante nelle decisioni aziendali, motivo per cui le aziende li includono nelle applicazioni del modello di business intelligence. Questi fattori possono includere gli attuali prezzi per vari beni e servizi, il numero di concorrenti sul mercato, la disponibilit? di risorse economiche e il livello di produzione necessario per superare le vendite. Queste informazioni economiche aiutano gli imprenditori e i dirigenti a capire se la loro azienda dovrebbe aumentare o diminuire la produzione per soddisfare la futura domanda dei consumatori di beni e servizi. L’uso dei computer consente alle aziende di raccogliere queste informazioni elettronicamente anzich? manualmente, il che pu? far risparmiare tempo prezioso e ridurre il processo di raccolta e il tempo che gli individui impiegano a mettere insieme le informazioni.

La contabilit? ? la funzione aziendale responsabile della registrazione, comunicazione e analisi delle informazioni finanziarie di un’azienda. I contabili di gestione sono le persone responsabili di incanalare queste informazioni in un modello di business intelligence che fornir? informazioni utili ai proprietari e ai dirigenti aziendali. I contabili in genere utilizzano programmi e applicazioni per computer per raccogliere informazioni da tutti i dipartimenti di un’azienda e inserirle in un modello statistico o contabile. Questo modello elaborer? le informazioni e le riferir? secondo standard prestabiliti, come un rendiconto finanziario o una relazione simile. Laddove un modello di business intelligence economica misurer? le informazioni esterne all’azienda, il modello contabile riporter? le informazioni interne dell’azienda.

L’utilizzo di un processo di modello di business intelligence pu? aiutare le aziende a misurare le proprie prestazioni. La maggior parte delle aziende ora include un mix di intelligence o gestione della conoscenza, poich? la tecnologia aziendale aumenta l’opportunit? di raccogliere e valutare informazioni da una serie di fonti. L’analisi delle prestazioni pu? aiutare i proprietari e i dirigenti delle imprese a determinare in che misura le loro operazioni generano reddito, sia individualmente che come singola unit? aziendale. L’uso coerente di questi modelli pu? anche comportare il potenziale per un’analisi delle tendenze, che consente ai proprietari e ai gestori di rivedere le informazioni dei periodi precedenti e di confrontare queste informazioni con quelle del periodo corrente. Una tendenza al rialzo o al ribasso influenzer? in genere le decisioni prese dai proprietari e dai dirigenti delle imprese.