Che cos’? un pedale dell’acceleratore?

Un pedale dell’acceleratore ? un dispositivo, utilizzato in molti tipi di veicoli, che consente all’operatore di modulare la potenza del motore in remoto. In genere ? abbinato a un pedale del freno e talvolta a una frizione, consentendo al guidatore di controllare la velocit? del veicolo quasi esclusivamente con i suoi piedi. Un pedale dell’acceleratore ? in genere collegato direttamente a un’acceleratore, tramite cavi o, elettronicamente, a un computer che regola meccanicamente l’acceleratore in base all’ingresso del pedale.

A partire dai primi veicoli con motore, c’? sempre stata la necessit? per il guidatore di regolare la potenza del motore per controllare la velocit?. Nei motori a combustione interna alimentati a benzina, il pedale dell’acceleratore regola la quantit? di aria consentita nella camera di combustione, con la fornitura di carburante corrispondente regolata da un carburatore o iniezione di carburante. Nei primi progetti, il pedale stesso era direttamente collegato a una valvola a farfalla, situata nel carburatore stesso o nel corpo farfallato, che poteva far entrare pi? o meno aria.

Molti motori moderni utilizzano un sistema drive wire, in cui non esiste una connessione fisica diretta tra il pedale e l’acceleratore. Piuttosto la pressione del pedale viene tradotta da un computer, che regola la presa d’aria in risposta all’input del conducente, massimizzando al contempo l’efficienza. I detrattori di questo progetto affermano che il conducente perde un certo grado di controllo quando un computer viene introdotto nell’equazione, ma i produttori di automobili sostengono che la tecnologia ha raggiunto il punto in cui non vi ? alcuna perdita di ci? che alcune persone chiamano sentimento del conducente.

Il pedale dell’acceleratore di un motore diesel funziona in modo diverso. Invece di controllare il flusso d’aria, regola la quantit? di carburante che entra nella camera di combustione. In un motore diesel, ? la compressione del carburante che lo fa infiammare, al contrario dell’introduzione dell’aria. Pertanto non esiste una valvola a farfalla effettiva. Per il guidatore, tuttavia, l’effetto di premere il pedale verso il basso ? lo stesso.

I design del pedale dell’acceleratore sono quasi sempre sviluppati in modo tale che il pedale stesso possa essere spinto verso il pavimento con la punta dell’utilizzatore o la parte superiore del piede, mentre il tallone rimane sul pavimento. Ci? consente un controllo molto maggiore, poich? l’articolazione della caviglia pu? modulare la pressione anzich? l’articolazione dell’anca, il che sarebbe effettivamente il caso se l’intero piede si appoggiasse sul pedale. I disegni sono di solito molto pi? stretti rispetto ai pedali dei freni, con l’idea che il freno dovrebbe essere pi? facile da trovare in caso di emergenza.