Che cos’è un rischio di materie prime?

Il rischio delle materie prime è un termine utilizzato per descrivere il livello di volatilità o rischio associato alla negoziazione di materie prime nel mercato dei futures. Gli investimenti in materie prime come elettricità, metalli o cereali possono variare di valore in base a fattori quali l’offerta disponibile, la domanda di tali prodotti e persino eventi come l’esito delle elezioni politiche o i cambiamenti nell’economia generale. L’obiettivo degli investitori è considerare la possibilità che eventi futuri influiscano negativamente sul prezzo delle materie prime associate ai contratti future e strutturare tali contratti in modo che il livello di rischio sia mantenuto entro un intervallo ragionevole.

Esistono diversi tipi di rischio delle materie prime che gli investitori considereranno molto attentamente prima di stipulare effettivamente un contratto futures. Uno dei problemi più comuni da affrontare è il grado di rischio associato al prezzo unitario della merce. Qui, l’investitore valuterà il potenziale di variazioni dei tassi di cambio o tendenze al ribasso dei prezzi locali o mondiali che potrebbero causare un cattivo rendimento dell’investimento e determinerà se è probabile che il contratto futures produca rendimenti sufficienti per giustificare l’assunzione del rischio.

La valutazione del rischio commodity richiede anche di considerare il grado di rischio quantitativo inerente all’operazione. Verrà considerato il potenziale di qualche tipo di interruzione della produzione, compreso l’impatto di tale riduzione del prodotto disponibile sul mercato e del prezzo delle materie prime. Allo stesso tempo, un aspetto importante da considerare è anche la possibilità di un aumento improvviso della produzione che superi la domanda e provochi un crollo del prezzo delle materie prime.

Il rischio politico è una terza componente che deve essere inclusa nella valutazione del rischio commodity. In questo caso, l’obiettivo è proiettare con precisione l’esito delle elezioni sull’andamento della merce sul mercato, almeno per la durata del contratto futures. Ciò include la possibilità di sconvolgimenti in cui un candidato che era altamente improbabile che fosse eletto in realtà cattura il voto popolare e determina cosa accadrebbe probabilmente al prezzo delle materie prime se i candidati favoriti dovessero vincere le elezioni.

Come con qualsiasi tipo di investimento, il rischio delle materie prime richiede che gli investitori esaminino attentamente tutti i fattori che potrebbero avere un impatto negativo sulla performance dell’attività in qualsiasi momento durante il contratto futures. Valutando accuratamente il grado di rischio e prevedendo accuratamente l’esito del contratto una volta che viene chiamato o raggiunge la scadenza, gli investitori possono realizzare un ritorno in salute per i loro sforzi. Se tali proiezioni sono errate o non includono la considerazione di informazioni rilevanti, il potenziale di fallimento aumenta e le possibilità di perdere denaro piuttosto che guadagnare un ritorno sono maggiori.

Smart Asset.