Che cos’è un tasso di interesse a termine?

I tassi di interesse a termine sono un tipo di tasso di interesse trovato su strumenti finanziari che iniziano in una data futura con una data di scadenza specificata. Gli strumenti finanziari con tassi di interesse a termine sono comunemente utilizzati per la copertura da potenziali variazioni dei tassi di interesse. Questi tassi si trovano comunemente su prestiti, obbligazioni e opzioni. Mentre alcuni investitori utilizzano tassi di interesse forward per prevedere i futuri tassi spot, molti analisti contestano che non vi sia alcuna relazione tra questi due tassi. Un tasso spot è il tasso di interesse corrente per i contratti che iniziano immediatamente.

La copertura contro il potenziale rischio di tasso di interesse è l’uso più diffuso degli strumenti finanziari che includono tassi di interesse forward. La siepe compensa la posizione di un individuo compensandola con la posizione opposta per eliminare o ridurre gli effetti dei cambiamenti. Il venditore del contratto forward vuole essere protetto contro potenziali cali dei tassi di interesse, mentre l’acquirente cerca protezione contro la possibilità che il tasso di interesse aumenti. Alla scadenza del contratto, l’unico denaro che passa di mano è la differenza tra il tasso di mercato e il tasso di interesse a termine.

Il calcolo del tasso di interesse a termine include un premio di liquidità, il rendimento reale atteso a breve termine e l’inflazione attesa. Si presume che il premio di liquidità aumenti a un tasso decrescente con il progredire della scadenza, aumentando il tasso di interesse a termine quanto più tempo impiega lo strumento finanziario a maturare. Se ci si aspetta che i rendimenti reali a breve termine e l’inflazione rimangano costanti, i tassi a termine dovrebbero avere la stessa forma del premio di liquidità per il periodo.

La rappresentazione grafica dei tassi di interesse a termine produce una curva a termine. Questa curva viene utilizzata per valutare il valore temporale del denaro o quanto varrà un dollaro oggi in un punto specifico futuro. Poiché il valore attuale di un dollaro oggi è generalmente inferiore al suo valore futuro, il tasso di interesse a termine deve essere sufficientemente alto da coprire l’inflazione e consentire all’investitore di essere compensato per qualsiasi rischio percepito. La rappresentazione grafica dei tassi di interesse a termine consente inoltre agli analisti di determinare la forza o la debolezza del mercato osservando la forma della curva.

Gli studi sui dati storici sui tassi di interesse a termine rivelano che i tassi di interesse a termine riflettono l’evoluzione del sentimento del mercato di quel periodo, non quali saranno i tassi probabilmente in futuro. Poiché i tassi di interesse forward cambiano costantemente in base all’attuale sentiment del mercato, non è un buon predittore di quali saranno i tassi spot in futuro. Alcuni investitori sostengono, tuttavia, che fornisce loro informazioni sufficienti per essere utili nelle previsioni.

Smart Asset.