Un team di progetto ? un gruppo di persone incaricate di completare collettivamente un progetto. Queste persone potrebbero provenire da dipartimenti o entit? uguali o diversi e possono o meno essere dedicate al progetto a tempo pieno. Ogni membro del team ha in genere un set specifico di risultati che aiuteranno il team a completare il progetto. I team di progetto possono esistere all’interno di aziende, organizzazioni senza fini di lucro o gruppi di parti interessate che lavorano per un obiettivo comune.
I singoli membri di un team di progetto potrebbero lavorare per la stessa entit? o potrebbero essere estratti da varie entit?. Una societ? potrebbe avere un dipartimento dedicato a progetti speciali i cui dipendenti gestiscono progetti per tutte le aree dell’azienda; un’altra societ? potrebbe formare team di progetto attingendo lavoratori con diverse competenze necessarie da una variet? di dipartimenti. Ad esempio, un team di miglioramento dei processi potrebbe essere costituito da un project manager delle operazioni, un contabile della finanza e un programmatore dell’IT.
Quando i team di progetto attingono da una variet? di dipartimenti, viene definito team “interfunzionale”. Un team di progetto interfunzionale viene spesso chiamato comitato, in particolare in contesti non profit. L’intento di un team interfunzionale ? quello di rafforzare l’insieme complessivo di competenze del team portando membri con diverse abilit?, idee e aree di competenza.
In alcuni settori, praticamente ogni lavoro richiede la creazione di un team di progetto. Ci? ? particolarmente vero per la costruzione e la consulenza IT. Per ogni nuovo progetto, una societ? di costruzioni probabilmente assegner? uno stimatore, un project manager e un supervisore sul campo. Le grandi societ? di costruzioni potrebbero anche incaricare qualcuno di gestire le pratiche burocratiche e consentire le domande e qualcun altro di tenere traccia dei costi e della fatturazione del progetto.
Un team di progetto di consulenza IT potrebbe essere composto da un addetto alle vendite, un project manager, uno sviluppatore e un trainer. A seconda della complessit? del progetto, possono essere coinvolti anche un graphic designer, uno sviluppatore web o un commercialista. In una situazione del genere, il cliente potrebbe anche avere un team di progetto impegnato a garantire il corretto completamento del lavoro da parte sua. Ci? potrebbe includere membri dei reparti IT, operativi e contabili del cliente.
Sforzi collaborativi pi? complessi potrebbero coinvolgere membri del team di diverse societ? o agenzie. Ad esempio, un gruppo di abbellimento del vicinato potrebbe essere composto da individui di aziende locali, un’associazione di proprietari di case e il governo locale. Indipendentemente da dove provengano i membri del team di progetto, l’obiettivo ? lo stesso: completare il progetto con successo.