Che cos’? un teratoma immaturo?

Un teratoma immaturo ? un raro tipo di cancro che colpisce principalmente le donne di et? inferiore ai 20 anni. ? un esempio di quello che viene chiamato tumore delle cellule germinali. I tumori delle cellule germinali si sviluppano da uova o spermatozoi e un teratoma immaturo si verifica nelle cellule uovo all’interno dell’ovaio. ? diverso da un teratoma maturo, che ? una crescita benigna o non cancerosa riscontrata nelle donne in et? fertile. Sebbene un teratoma immaturo sia un tumore maligno, il trattamento con chemioterapia e chirurgia a volte pu? avere successo anche dopo che il cancro si ? diffuso.

I ricercatori in oncologia non comprendono appieno le cause di un teratoma immaturo, ma potrebbe esserci un fattore genetico poich? il tumore si trova pi? frequentemente in alcune famiglie. I sintomi di un teratoma immaturo possono includere gonfiore dell’addome, dolore, vomito o, con tumori pi? avanzati, un nodulo che pu? essere sentito. Il dolore pu? manifestarsi improvvisamente o essere presente per un periodo di tempo pi? lungo. A volte il tumore pu? causare la rotazione dell’ovaio, interrompendo l’afflusso di sangue e questo pu? causare un forte dolore improvviso.

La diagnosi del tumore pu? essere effettuata utilizzando una tomografia computerizzata, o TAC, insieme a esami del sangue per verificare la presenza di sostanze note come marcatori tumorali che indicano la possibile presenza di cancro. Un teratoma immaturo viene valutato in fasi in base a quanto si ? diffuso e classificato per descrivere quanto sia aggressivo. Ci sono tre gradi possibili, con il grado uno che rappresenta un tumore che cresce lentamente e ha meno possibilit? di diffusione e il grado tre un tumore che aumenta rapidamente le sue dimensioni ed ? pi? probabile che si diffonda. Gli stadi del cancro vanno da uno a quattro, con lo stadio uno assegnato a tumori che non si sono affatto diffusi e lo stadio quattro a quelli che si sono diffusi in tutto il corpo.

La gestione di un teratoma immaturo comporta generalmente un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e l’ovaio associato. Poich? l’altra ovaia pu? essere lasciata in sede, ci? significa che molte donne possono ancora avere figli dopo il trattamento. Durante l’operazione, il chirurgo ? in grado di ispezionare i tessuti intorno al teratoma ed esaminare altri organi per eventuali segni di diffusione del cancro. Campioni di tessuto tumorale possono essere prelevati e analizzati per determinare il grado del teratoma. Per i tumori che sono rimasti all’interno dell’ovaio e che sono solo di primo grado, la chirurgia pu? essere l’unico trattamento necessario.

Quando un cancro si ? diffuso al di fuori dell’ovaio, non ? sempre necessario rimuoverlo tutto in una volta poich? viene somministrata la chemioterapia per ridurre le cellule tumorali. Se dopo la chemioterapia rimane un tumore, potrebbe essere necessaria un’altra operazione per eliminarlo. Le prospettive per un paziente con un teratoma immaturo dipendono dal grado del tumore e dall’estensione della diffusione, ma in molti casi sono positive.