Che cos’? la craniosinostosi coronale?

Quando un bambino nasce con problemi nella fusione delle placche craniche, ha una condizione chiamata craniosinostosi. Normalmente, un bambino nasce con un cranio che non si ? completamente chiuso al momento della nascita, ma in alcuni casi le placche del cranio si sono chiuse in modo anomalo rapidamente. I bambini con questa condizione possono avere forme del viso o della testa notevolmente insolite, ma i casi lievi possono mostrare piccoli sintomi. Sono possibili quattro tipi principali di craniosinostosi; la craniosinostosi coronale ? la seconda pi? comune e le diverse condizioni sono divise dal modo in cui il cranio si ? fuso.

Nell’utero, un bambino cresce di dimensioni e completa la crescita di varie parti del corpo. Il cranio d? sostegno alla testa e al viso e protegge anche il cervello da lesioni accidentali. Appare per la prima volta come placche ossee separate, che alla fine si uniscono per dare un normale cranio chiuso. Tuttavia, durante lo sviluppo del bambino possono sorgere due problemi principali che possono dar luogo a craniosinostosi.

Le singole placche possono fondersi insieme prima del solito durante la gravidanza, causando potenzialmente un cranio del bambino pi? piccolo in quell’area rispetto al normale. Man mano che le placche ossee continuano a crescere, nonostante la chiusura del divario tra loro, il nuovo osso pu? svilupparsi in creste. Un’altra possibile causa della craniosinostosi, che colpisce tipicamente l’intera testa, ? che il cervello non cresce al ritmo normale. La pressione del cervello che diventa pi? grande sotto le placche craniche aiuta a guidare la crescita e la fusione ossea, e se il cervello non ? grande come il normale, le placche possono crescere in modo anomalo.

Ogni spazio tra le placche del cranio ? chiamato sutura e diversi tipi di craniosinostosi sono descritti dalle suture specifiche che interessano. L’esempio pi? comune ? la sinostosi sagittale, che mostra una chiusura anormale della sutura che corre lungo la sommit? della testa dalla fronte alla parte posteriore della testa. Se un bambino ha la craniosinostosi coronale, allora ha problemi con le suture che formano una linea tra le orecchie e la parte superiore della testa. Meno comune ? una sinostosi della sutura che va dal naso del bambino alla sommit? della fronte, e la craniosinostosi meno comune colpisce la sutura che passa orizzontalmente attraverso la parte posteriore della testa del bambino.

La craniosinostosi coronale pu? interessare un lato della testa del bambino o entrambi i lati. Se un solo lato ha un problema, allora il bambino pu? avere un appiattimento della fronte solo su quel lato, insieme a una cavit? oculare anormalmente alta. Il suo naso pu? anche essere piegato da un lato. Se entrambe le suture coronali sono coinvolte nella condizione, il bambino di solito ha entrambe le orbite pi? alte del solito e un appiattimento dell’intera fronte.

I problemi medici che possono insorgere con la craniosinostosi coronale includono una pressione anormalmente alta all’interno del cranio stesso. Le operazioni possono aiutare a ridurre la pressione e possono anche aiutare a dare al cranio del bambino un aspetto pi? normale. I bambini con craniosinostosi coronale possono anche avere problemi di sviluppo relativi al cervello, ma ci? non influisce su tutti i bambini con questa condizione. Alcuni casi sono dovuti a mutazioni genetiche, ma altri sembrano accadere casualmente.