Che cos’? un test del grafico degli occhi?

Un test del grafico degli occhi ? un tipo di test della vista generalmente condotto da un optometrista e utilizza un grafico degli occhi o un grafico di Snellen. Questo tipo di test viene spesso utilizzato per situazioni in cui viene testata la visione generale per determinare quanto bene una persona pu? vedere. Altre forme di test sono spesso utilizzate per indicare un’acuit? visiva precisa, di solito per determinare una prescrizione per lenti correttive. Un test del grafico degli occhi consiste in una persona che si trova a una distanza prestabilita dal grafico degli occhi e legge le lettere sul grafico. La dimensione pi? piccola che pu? leggere indica quanto bene pu? vedere.

Spesso indicato come test della vista, un test del grafico degli occhi riguarda principalmente l’uso di un grafico degli occhi per valutare quanto bene una persona pu? vedere. Un grafico degli occhi, chiamato anche grafico di Snellen da Hermann Snellen che lo ha creato, di solito consiste in un grande foglio bianco o poster con una serie di lettere nere su di esso. Queste lettere sono disposte in righe dalla parte superiore alla parte inferiore del grafico. La riga superiore ? composta da una singola lettera molto grande, mentre la riga inferiore ? composta da molte lettere molto pi? piccole.

Qualcuno che esegue un test del grafico dell’occhio inizia il test a una distanza prestabilita dal grafico stesso, che di solito ? affisso su un muro. Negli Stati Uniti, questa distanza ? di 20 piedi (circa 6.1 m), mentre nel Regno Unito ? di 6 metri (circa 19.7 piedi). Quando la distanza richiesta non ? disponibile, ? possibile utilizzare un grafico con ciascuna lettera invertita e qualcuno pu? guardare il grafico utilizzando uno specchio per creare la distanza richiesta nello spazio riflesso. La persona che esegue il test del grafico oculare inizia quindi a leggere ogni lettera, di solito iniziando dalla parte superiore del grafico con la lettera pi? grande e spostandosi verso il basso leggendo ogni riga.

Un test del diagramma oculare indica l’acuit? visiva di una persona in base alla riga pi? in basso che pu? leggere. La riga pi? bassa che una persona con una vista standard pu? leggere chiaramente ? contrassegnata come 20/20, a indicare che a una distanza di 20 piedi (circa 6.1 m) pu? leggerla. Nel Regno Unito e in altre aree che utilizzano misurazioni metriche, questa linea ? contrassegnata da 6/6 per indicare la stessa idea in metri. Quelle lettere che sono il doppio di questa riga media sono contrassegnate 20/40. Queste lettere possono essere lette durante un test oculistico da qualcuno con una vista media fino a 40 piedi (circa 12.2 m) di distanza, ma qualcuno con una visione 20/40 deve essere pi? vicino, a 20 piedi (circa 6.1 m), per leggerle in modo efficace .

Allo stesso modo, qualcuno che fa un test della carta oculare e ottiene un punteggio di 20/100 avrebbe una vista molto scarsa che richiede una distanza non superiore a 20 piedi (circa 6.1 m) per leggere qualcosa che qualcuno con una vista media potrebbe leggere 100 piedi (quasi 30.5 m ) lontano. Un punteggio di 20/200, o 6/60 nel Regno Unito, indica in genere che qualcuno ? legalmente cieco. Affinch? qualcuno possa essere considerato legalmente cieco, tuttavia, dovrebbe ottenere un punteggio cos? basso durante l’uso di lenti correttive.