Che cos’è un test microbico?

Un test microbico è un test di laboratorio che verifica la presenza di microrganismi in un campione fornito al laboratorio. Tali test vengono utilizzati per la sicurezza del prodotto, per cercare segni di contaminazione nei prodotti che saranno venduti al pubblico e per il controllo di laboratorio, per confermare che i prodotti e le attrezzature utilizzati in un laboratorio non sono contaminati da microrganismi. È anche possibile condurre alcuni test di base sul campo senza dover inviare campioni a un laboratorio.

I prodotti alimentari, i prodotti farmaceutici, i cosmetici e l’acqua sono fonti comuni di campioni per un test microbico. Esistono requisiti rigorosi relativi alle strutture in cui tali prodotti vengono elaborati e manipolati, progettati per ridurre il rischio di contaminazione, ma anche con un’attenta osservanza degli standard e delle procedure, i contaminanti possono insinuarsi. Un test microbico conferma che i prodotti sono sicuri da distribuire .

Un laboratorio può essere incaricato di eseguire una serie di test microbici alla ricerca di comuni fonti di contaminazione. I kit per test sul campo si basano su tamponi che reagiscono alla presenza di microbi. In entrambi i casi, il test è progettato con tolleranze. Bassi livelli di microbi che non sono motivo di preoccupazione non attiveranno un risultato positivo, mentre qualsiasi lettura che superi gli standard stabiliti dai regolatori verrà registrata come positiva. Sulla base dell’esito del test microbico, le persone possono rilasciare un prodotto per la vendita o trattenere un lotto per affrontare i problemi di contaminazione.

Oltre a testare campioni di prodotto, i laboratori possono anche testare le apparecchiature. Se i contaminanti entrano in una struttura, spesso finiscono sulle apparecchiature di elaborazione. I contaminanti possono essere trasferiti ogni volta che i materiali si muovono attraverso l’attrezzatura, sporcando più lotti di prodotti. La maggior parte delle strutture esegue regolarmente il tampone e controlla le apparecchiature durante il giorno, quindi se si verifica una contaminazione, viene identificata il prima possibile. Ciò consente all’azienda di interrompere la produzione e affrontare la contaminazione.

I laboratori utilizzano un test microbico per confermare che le attrezzature e le forniture sono pulite e prive di contaminanti. Tale test viene utilizzato anche per verificare che i terreni di crescita siano puliti e possano essere utilizzati per coltivare i microrganismi desiderati. In questo caso, l’obiettivo è quello di coltivare attivamente i microrganismi garantendo al contempo che gli organismi che potrebbero contaminare una capsula di Petri non possano prosperare nel mezzo di crescita. Questi test vengono eseguiti di routine per garantire che un laboratorio soddisfi i propri standard e la documentazione di tali test è solitamente inclusa nella ricerca scientifica per dimostrare che la ricerca è stata eseguita in un ambiente controllato.