Che cos’è un veicolo a tre assi?

Un veicolo a tre assi si riferisce al numero di assi motore che possiede il veicolo, escluso l’asse sterzante. Questo tipo di configurazione degli assi è comunemente associata a camion di grandi dimensioni e attrezzature pesanti. La disposizione a tre assi più comune è costituita da un gruppo di assi di trasmissione in tandem con un terzo asse di sollevamento ad aria per consentire il trasporto di pesi di carico maggiori sulle strade. In questa configurazione, l’asse sollevabile può trovarsi davanti o dietro gli assi motore in tandem. Autocarri con cassone ribaltabile, autocarri da traino e camion specializzati nel trasporto di carichi pesanti utilizzano comunemente un design a tre assi. Altri veicoli che funzionano con tre assi nella parte posteriore sono gru a ruote, camion dei pompieri e camion di miscelazione del cemento.

Le restrizioni di peso applicate alle autostrade e alle strade pubbliche richiedono che un camion si sposti solo su una determinata quantità di peso su ciascuno degli assi del camion. Ciò comporta l’aggiunta di un asse supplementare sui camion che prevedono di superare i requisiti di restrizione. Utilizzando un asse di sollevamento pneumatico nella configurazione a tre assi, il conducente può sollevare le ruote extra dalla carreggiata quando il camion è vuoto. Ciò consente di risparmiare non solo sull’usura degli pneumatici, ma anche sul consumo di carburante. Il sollevamento dell’asse extra consente inoltre al conducente di affrontare curve strette più facilmente di quanto necessario per far scivolare le ruote extra contro la strada mentre si gira il camion.

Mentre questo è il motivo per un trasportatore pesante di utilizzare un design a tre assi, ci sono altri motivi per utilizzare questa configurazione. Autocarri come autocarri con cassone ribaltabile che sono regolarmente tenuti ad attraversare prati e terreni morbidi per consegnare un carico utilizzano un tri-asse per spostare il peso su un’area maggiore per evitare l’affondamento del camion nel terreno. Spesso, questi camion vengono condotti al sito di consegna con il terzo asse in posizione sollevata e abbassati solo quando stanno per attraversare il terreno morbido.

La configurazione a tre assi viene utilizzata anche su alcuni rimorchi ad alta capacità. Gran parte dell’attrezzatura pesante utilizzata in un cantiere edile e di scavo non è in grado di operare su strade pubbliche. Questo tipo di attrezzatura richiede un rimorchio ad altissima capacità per rimorchiarlo sul luogo di lavoro. Il rimorchio a tre assi funziona sullo stesso principio del design a tre assi su un camion spostando il peso del carico su più assi, rispettando così le restrizioni di peso registrate sulle strade. Il design a tre assi consente inoltre di spostare i rimorchi caricati su terreni morbidi.