Che cos’? una busta di volo?

Il termine inviluppo di volo si riferisce collettivamente ai parametri operativi e alle capacit? di un modello o tipo specifico di aeromobile. I vari parametri che compongono l’inviluppo di volo includono l’altitudine massima, la velocit? massima e minima dell’aeromobile, la quantit? massima di forze g che l’imbarcazione pu? sopportare, la velocit? di salita, il rapporto di planata e altri fattori che definiscono le caratteristiche di volo dell’aeromobile. I piloti devono avere familiarit? con la busta di volo di un aeromobile prima di essere certificati per far volare l’aeromobile al fine di garantirne il funzionamento sicuro.

Tutti gli aeromobili hanno un manuale di volo approvato, che contiene i parametri. Gli aspetti comuni dei parametri di volo trovati nel manuale di volo includono velocit?, velocit? di stallo, spinta, resistenza, altitudine massima e altri fattori in base al design specifico dell’ala e del motore. La gamma di questi parametri spesso porta alla descrizione di un aeromobile con buste di volo piccole o grandi.

I parametri di volo per gli aeromobili commerciali tendono ad essere considerati piccoli, poich? questi veicoli sono destinati a funzionare in condizioni moderate in modo efficiente. Un piccolo involucro di volo significa che l’arco di velocit? e manovre di cui l’aereo ? capace ? abbastanza limitato. I parametri di volo per aeromobili civili e commerciali sono spesso chiamati anche limitati, il che si riferisce al fatto che l’autorit? aeronautica locale, come la FAA negli Stati Uniti, ha ridotto la dotazione di volo autorizzata per aggiungere un margine di sicurezza. Gli aerei militari, come i caccia di jet, tendono ad avere parametri di volo molto grandi. Le loro buste sono considerate grandi perch? sono capaci di una vasta gamma di velocit? e manovre e devono funzionare in condizioni estreme.

Nel corso del tempo, sono sorte diverse espressioni relative alle buste di volo. Ad esempio, l’espressione “spingere l’involucro” originariamente si riferiva a piloti militari che portavano i loro aerei ai limiti delle loro capacit? di prestazione, di solito durante il combattimento. Nel testare l’aeromobile sperimentale degli anni ‘1950 e ‘1960, spingere l’involucro ha significato aumentare le capacit? conosciute di un aereo di prova dimostrando la sua nuova abilit? in volo. Dimostrare che un velivolo potrebbe andare pi? in alto di quanto si pensasse fosse in grado di ampliare o spingere i parametri di volo noti del velivolo per includere la nuova capacit?. Nel mondo non militare, l’espressione ha finito per significare fare qualcosa ai limiti delle proprie capacit? o pensare a un nuovo modo di fare qualcosa che superi o superi quelli che si ritiene siano i limiti assoluti.