Che cos’è un ventilatore neonatale?

Un ventilatore neonatale è un dispositivo medico utilizzato nelle unità di terapia intensiva neonatale (NICU) per aiutare i neonati a mantenere adeguati livelli di gas nel sangue. Sebbene la ventilazione si riferisca alla rimozione dell’anidride carbonica dal sangue, questi dispositivi aiutano anche a fornire ossigeno al bambino. Questi dispositivi sono generalmente utilizzati con neonati prematuri i cui polmoni non sono completamente sviluppati, ma possono anche trattare neonati a termine con problemi respiratori. I ventilatori neonatali assumono una varietà di forme, ma di solito sono tutti trattamenti a breve termine fino a quando i polmoni non sono in grado di regolare correttamente i gas nel sangue.

I neonati hanno esigenze di ventilazione variabili in base alla loro funzione polmonare e maturità. La ventilazione viene ridotta e rimossa man mano che i polmoni diventano più capaci di supportare livelli di gas nel sangue adeguati attraverso la respirazione spontanea. Il tipo di ventilatore neonatale utilizzato in una terapia intensiva neonatale varia in base alla disponibilità e agli obiettivi della ventilazione.

I ventilatori a pressione positiva, che si basano sulla normale funzione polmonare del bambino, sono i più comunemente usati. Questo dispositivo utilizza un tubo inserito nelle vie aeree e agisce in modo simile a una macchina a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) utilizzata per trattare l’apnea notturna negli adulti. Questo tipo di ventilatore si sincronizza con i modelli di respirazione del bambino per lo scambio di gas nel sangue. Questi dispositivi sono inefficaci se non riescono a sincronizzarsi con il ritmo respiratorio del neonato, poiché possono fornire ossigeno durante l’espirazione. Pertanto, la maggior parte delle versioni più recenti dispone di sensori per determinare il modello di respirazione.

I ventilatori volumetrici, a volte chiamati ventilatori di marea, sono un altro tipo di dispositivo di ventilazione neonatale. Questo ventilatore eroga un volume predeterminato di gas a intervalli regolari attraverso un tubo nel naso o nella bocca del bambino. Dispositivi di ventilazione di questo tipo sono spesso utilizzati nei neonati a termine o in seguito a procedure chirurgiche, ma la maggior parte dei modelli eroga un volume corrente di gas eccessivo per i neonati prematuri. Questo dispositivo si basa sulla capacità del polmone di espandersi e collassare mentre eroga gas.

Un bambino che non migliora con un ventilatore neonatale tradizionale può essere posizionato su un ventilatore ad alta frequenza. Può anche essere una prima opzione nei casi di prematurità estrema, poiché la ventilazione meccanica più convenzionale può danneggiare lo sviluppo dei polmoni. Il metodo di ventilazione ad alta frequenza forza i gas nei polmoni invece di aspettare che il bambino respiri. Questa forma di ventilatore neonatale deve essere utilizzata se il neonato non fa respiri spontanei. Man mano che i polmoni maturano e la funzione respiratoria aumenta, il bambino può passare a uno degli altri dispositivi di ventilazione neonatali.

Tutti i ventilatori neonatali devono essere attentamente monitorati e mantenuti. Un dispositivo di respirazione può essere dannoso se non funziona correttamente o se scambia i gas al momento sbagliato. È anche possibile ventilare eccessivamente un bambino con questi dispositivi, il che può portare a squilibri chimici come l’alcalosi.