Che cos’? una biopsia polmonare?

Viene eseguita una biopsia polmonare per aiutare a diagnosticare vari problemi polmonari, inclusa la fibrosi polmonare. Viene spesso eseguito anche per aiutare a determinare se una crescita anormale nel polmone ? cancerosa. La procedura prevede il prelievo di un campione di tessuto polmonare. Un patologo esaminer? il campione di tessuto al microscopio e cercher? anomalie. I tempi dei risultati possono variare leggermente, tuttavia la maggior parte dei pazienti ricever? un risultato dalla biopsia circa quattro giorni dopo la procedura.

Esistono diversi modi per eseguire una biopsia polmonare. Il tipo di biopsia eseguita dipende dalla posizione dell’anomalia e dalla dimensione del campione necessario. Il medico che esegue la biopsia prender? in considerazione anche le condizioni del paziente e quanto bene tollerer? determinati tipi di procedure.

Uno dei metodi meno invasivi per ottenere un campione di polmone ? attraverso una biopsia al broncoscopio. Ci? comporta l’inserimento di uno strumento attraverso il naso nel polmone. Il broncoscopio ha una luce e spesso una telecamera all’estremit?. Un campione pu? essere prelevato attraverso un catetere di aspirazione collegato al broncoscopio.

Un’agobiopsia ? un’altra opzione che pu? essere utilizzata. Durante la visualizzazione di un’immagine del polmone da una TAC, il medico guida un lungo ago nei polmoni. L’ago viene inserito attraverso la parete toracica. Se si ritiene che una massa o un altro tipo di anomalia sia vicino alla parete toracica, questo potrebbe essere il tipo preferito di biopsia polmonare.

Sia una biopsia polmonare con ago che una biopsia con broncoscopio sono relativamente veloci e vengono spesso eseguite in regime ambulatoriale. La maggior parte dei pazienti dovr? trascorrere alcune ore nella sala di risveglio dopo la procedura. Entrambi i tipi di procedure vengono generalmente eseguiti senza anestesia generale.

Ci sono momenti in cui ? necessario un grande campione dal polmone o altri tipi di biopsie meno invasivi non funzionano. Se ci? si verifica, potrebbe essere necessaria una biopsia aperta. Ci? comporta un intervento chirurgico per rimuovere un pezzo di tessuto polmonare.
Durante una biopsia aperta, che ? un tipo pi? invasivo di biopsia polmonare, ? necessaria l’anestesia generale. Viene praticata un’incisione tra le costole e viene prelevato un campione. Un tubo toracico verr? inserito dopo il prelievo del campione di tessuto. Il tubo aiuta a mantenere il polmone gonfiato mentre l’incisione guarisce. La maggior parte dei pazienti trascorrer? almeno alcuni giorni in ospedale dopo la procedura.
Una biopsia polmonare ? considerata sicura, tuttavia i pazienti sono informati sulle possibili complicanze e sui rischi della procedura. La probabilit? di complicanze dipende in parte dal tipo di biopsia polmonare eseguita e dalle condizioni del paziente prima della biopsia. I rischi includono sanguinamento, collasso del polmone e infezione.