Che cos’? una gravidanza normale?

Una gravidanza normale ? tipicamente descritta come un periodo di gestazione che non presenta grossi ostacoli o difficolt? per il feto non ancora nato o per la salute generale della madre. Al contrario, qualsiasi complicazione che potrebbe mettere il bambino o la madre ad alto rischio significherebbe che la gravidanza non era “normale”. Durante una gravidanza normale, la futura mamma visiter? il suo ostetrico in genere su base mensile durante i primi mesi. Durante l’ultimo trimestre, le potrebbe essere consigliato di consultare il suo medico pi? frequentemente, il che ? tipico anche in una gravidanza normale.

Nel corso di una gravidanza normale, la futura mamma avr? una lettura della pressione sanguigna che rientra nell’intervallo medio. Avr? anche un peso target sano. Man mano che il feto si sviluppa nell’utero, la madre si aspetter? di aumentare di peso di conseguenza. In una gravidanza normale, la madre non mostrer? segni di spotting, forti crampi durante la gravidanza o perdite vaginali che giustifichino il sospetto.

In gravidanza, la donna avr? una temperatura corporea media senza grandi fluttuazioni. Oltre al tipico disagio minore, non ci saranno grandi segnali di disagio fisico o segni negativi. Durante le fasi della gravidanza, potrebbe essere sottoposta a periodici lavori di laboratorio, come analisi delle urine e analisi del sangue. Se la madre e il nascituro sono in buona salute e la gravidanza ? normale, i campioni di sangue e di urina non mostreranno segni di malattia o condizioni problematiche.

Per garantire una gravidanza sana, l’ostetrico vorr? escludere la presenza del virus dell’immunodeficienza umana (HIV) o dell’epatite. La gravidanza normale non avr? la presenza di una malattia a trasmissione sessuale (STD). La madre non avr? carenze di ferro o segni di anemia. In genere sar? testata per la funzione della sua ghiandola tiroidea. Il funzionamento dovrebbe essere ai massimi livelli affinch? la gravidanza possa essere considerata “normale”.

Verso il terzo trimestre, ? normale testare il nascituro per difetti e condizioni alla nascita. Queste procedure sono in genere eseguite su base facoltativa su richiesta della madre. Se ? a rischio di avere un bambino con sindrome di Down, ad esempio a causa dell’et? della madre, potrebbe voler essere sottoposta a test.

Se la data di scadenza passa e il parto ? considerevolmente in ritardo, ci? non rappresenterebbe una gravidanza normale. Questo perch?, man mano che il bambino continua a crescere in peso e dimensioni, la placenta pu? diminuire e non essere in grado di sostenere il feto. Pertanto, se la gravidanza ? considerata sana e normale, il bambino verr? consegnato entro e non oltre alcuni giorni fino a una settimana dopo la data di scadenza.