Che cos’è una presa USB per auto?

Una presa USB per auto viene utilizzata per alimentare o consentire il funzionamento di dispositivi portatili in auto. USB è l’abbreviazione di “Universal Serial Bus” ed è stato progettato per l’uso con le unità di elaborazione centrale (CPU) dei computer. Man mano che i computer diventavano più piccoli, queste unità sono state collocate in automobili e altre automobili. La presa USB richiede spine e apparecchiature compatibili per svolgere la sua funzione. È possibile installare manualmente tali prese nei vecchi modelli di auto.

La porta USB originale è stata progettata da Ajay Bhatt di Intel. È stato utilizzato per collegare i dispositivi ai processori dei computer. Nel tempo, è diventato il sostituto standard per altri tipi di porte e socket come le porte parallele. In origine, era utilizzato per collegare dispositivi come mouse, tastiera, monitor e stampante. Si è ulteriormente sviluppato in modo che lettori MP3, telefoni cellulari, fotocamere e console per videogiochi potessero utilizzare la tecnologia.

Da quando è stata inventata la prima auto, forse nel lontano 1769, ci sono state revisioni e miglioramenti costanti. Alla fine del XX secolo, ciò includeva il passaggio dalle parti analogiche agli elementi digitali ed elettrici. Allo stesso tempo, le apparecchiature periferiche come l’orologio e la radio sono migliorate per includere lettori CD e navigazione satellitare (Sat-Nav). La presa USB dell’auto è stata progettata per consentire ai computer di bordo di svolgere funzioni aggiuntive.

Sat-Nav è un sistema di navigazione automobilistico che si basa sul sistema posizionale globale (GPS) americano. Il GPS dice al computer dell’auto dove si trova l’auto, quindi la confronta con una mappa memorizzata nella memoria della CPU. I sistemi di navigazione satellitare richiedono uno schermo di computer che può essere collegato tramite una presa USB per auto se tale dispositivo non è già installato nell’auto.

La maggior parte delle auto moderne ha sistemi informatici integrati e schermi sul cruscotto sopra l’accendisigari e lettore CD/radio. A questo proposito, la presa o la porta USB dell’auto viene utilizzata per collegare gli accessori al computer. Poiché molte nazioni hanno vietato l’uso dei telefoni cellulari durante la guida, la presa USB dell’auto può essere utilizzata per collegare il telefono all’auto per la ricarica. Può poi essere abbinato ad un impianto vivavoce utilizzando gli altoparlanti della radio per condurre eventuali conversazioni a mani libere.

La presa USB dell’auto può essere utilizzata anche per caricare una serie di altri dispositivi tra cui laptop, batterie per fotocamere e batterie per MP3. Il lettore MP3 può essere collegato e utilizzato per riprodurre musica attraverso il sistema radio. Ciò significa che il conducente non deve più cambiare CD o cambiare canale radio, inoltre può attingere a una libreria di brani molto più ampia.