Che cos’? una scheda di memoria 4G?

Una scheda di memoria ? un chip flash portatile che conserva i dati anche quando la fonte di alimentazione ? spenta. Le schede di memoria rimovibili e riregistrabili sono utilizzate in videocamere e fotocamere digitali, telefoni cellulari, PDA (personal digital assistant), dispositivi di posizionamento globale, console di gioco, lettori multimediali digitali, computer mobili e altri dispositivi elettronici personali. Circa le dimensioni di un francobollo con all’incirca lo stesso spessore di una carta di credito, le schede di memoria sono disponibili in molte capacit? conformi a varie specifiche e standard. Una scheda di memoria 4G indica una capacit? dati di quattro Gigabyte (GB).

Il tipo pi? comune di scheda di memoria flash ? Secure Digital (SD), che include schede SD High Capacity (SDHC) e SD eXtreme Capacity (SDXC). La Secure Digital Association (SDA) ? responsabile della definizione delle specifiche e degli standard per queste carte. SD include anche i formati miniSD e microSD ultra-piccoli.

MultiMediaCard (MMC) ? un altro tipo di scheda di memoria, leggermente pi? sottile della scheda SD. Pu? essere utilizzato in qualsiasi lettore SD dotato di driver per MMC. Lo standard MMC aperto include una variet? di formati alternativi pi? piccoli. Sebbene le schede SD siano diventate dominanti, le MMC sono ancora ampiamente utilizzate e una scheda di memoria 4G potrebbe fare riferimento a una scheda MMC.

Olympus e Fujifilm hanno creato la scheda xD-Picture; ancora un altro tipo di scheda di memoria utilizzata in alcune fotocamere digitali a partire dal 2002. L’ingombro di questa scheda ? diverso dalla scheda SD, quindi i prodotti realizzati per utilizzare la scheda xD non possono sostituire altre schede. In questa versione ? disponibile anche una scheda di memoria 4G, anche se a partire dal 2010 Olympus e Fujifilm stanno eliminando gradualmente l’xD a favore della produzione di prodotti che supportano le schede SD.

La versione SD 1.x (o SD “standard”) originariamente supportava capacit? fino a 512 MB. Una revisione consentita per capacit? fino a 4GB. I prodotti meno recenti potrebbero non essere compatibili con l’edizione rivista della versione 1.x, nel qual caso una scheda di memoria 4G verr? letta come avente una capacit? inferiore. Potrebbe essere disponibile un aggiornamento del firmware per questi prodotti legacy.

La successiva versione SD 2.0 (SDHC) riprende da dove si era interrotta la versione 1.x, alla soglia di 4 GB. Le schede SDHC vantano capacit? da 4 GB a 32 GB, ma SDHC ha introdotto un altro miglioramento significativo rispetto alle schede SD standard: le schede SDHC sono pi? veloci.

A differenza delle schede SD standard, la specifica SDHC richiede velocit? minime sostenute garantite. Le schede SDHC sono designate come schede di Classe 2, Classe, 4 o Classe 6, ecc., ognuna con una velocit? di trasferimento dati minima (DTR) correlata. Il DTR minimo per la Classe 2 ? di due Megabyte al secondo (MB/ps); La classe 4 ? quattro MB/ps; e la Classe 6 ? di sei MB/ps. Il DTR massimo ? molto pi? alto.

Ci? differisce dalle schede SD standard (versione 1.x), che non hanno un DTR minimo. Le schede SD standard iniziano da una velocit? nulla, raggiungendo la velocit? di scrittura massima, quindi tornando indietro verso lo zero al termine del processo di scrittura. Ci? si traduce in un DTR medio che ? di gran lunga inferiore alla velocit? massima nominale della scheda. In breve, una scheda di memoria SD 4G standard sar? molto pi? lenta del suo equivalente SDHC.

I prodotti che supportano le schede di memoria sono classificati per la loro capacit? di scrivere dati nella memoria. Un prodotto con una velocit? di scrittura massima di 13x ? uguale alla velocit? di scrittura minima (MRS) di una scheda SDHC di classe 2. Un prodotto valutato a 26x ? uguale alla Classe 4 MRS, mentre Classe 6 MRS ? uguale a una valutazione 40x. Una carta pi? veloce non render? il dispositivo pi? veloce.

Prima di acquistare una scheda di memoria 4G, assicurati che sia supportata dal tuo dispositivo. I lettori SDHC (porte/slot) sono retrocompatibili, in grado di leggere schede SD standard; ma i prodotti che supportano solo SD standard non saranno in grado di leggere le schede SDHC. In alcuni casi, gli aggiornamenti del firmware potrebbero essere disponibili dai produttori.